11/24/2020

Bottega Veneta, OTB e Valentino nell'Olimpo mondiale dei brand del lusso
Rivelata la classifica dei 100 gruppi che hanno realizzato più vendite.
C’è molta Italia e anche un bel po’ di Vicenza nella classifica “Global Powers of Luxury Goods” di Deloitte che mette in fila i primi 100 gruppi della moda e del lusso in base alle vendite di prodotto, nell’anno fiscale 2019.
Il secondo posto della classifica, infatti, è detenuto dal gruppo francese Kering di cui fa parte, tra gli altri, Bottega Veneta, con sede a Montebello Vicentino. Il gruppo, che comprende anche le italiane Gucci e Pomellato, ha realizzato 17,777 miliardi di dollari di vendite.
Al trentacinquesimo troviamo OTB, il gruppo che fa capo a Renzo Rosso e che conta nel suo portfolio brand come Diesel, Marni, Maison Margiela, Viktor & Rolf che hanno prodotto oltre 1,7 miliardi di dollari di sales.
Valentino, invece, si trova al quarantaquattresimo posto, con 1,3 miliardi di dollari di vendite.
Il report di Deloitte, nella sua parte descrittiva, racconta poi come con la pandemia in corso si stia chiaramente vivendo una nuova epoca per il settore, in cui la ricerca di relazione con il cliente sta trovando nuove e inesplorate strade: etica, carbon neutrality, sostenibilità, riusabilità e ovviamente digitalizzazione e iniziative virtuali sono le nuove parole chiave.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
TV e Radio
Imprese
-
SDR PACK: anche nel 2020 erogati 300.000 euro come premio di risultato
Il premio, per 84 dipendenti, è stato distribuito grazie al raggiungimento degli obbiettivi aziendali.
-
Sella Farmaceutici compie 100 anni e raddoppia lo stabilimento di produzione medicinali
Per il prestigioso traguardo, il Raggruppamento Alto Vicentino di Confindustria Vicenza ha premiato la famiglia che da un secolo conduce l’azienda.
-
AFV Beltrame group dona 50mila euro all'Ulss 8 per l’acquisto di oltre 160 pulsossimetri professionali
La donazione andrà a favore delle strutture residenziali per anziani della provincia di Vicenza.
-
“Lucaprint SpA” realizza un altro en plein sulla sua terza emissione di minibond short term
Luca: "Siamo contenti, nonostante la difficile congiuntura economica, per il notevole interesse manifestato da parte degli investitori istituzionali".