Contenuti del sito web e diritti di utilizzo
Nel sito sono riportati documenti il cui titolare dei diritti di riproduzione nel sito è Confindustria Vicenza, documenti prodotti dalla redazione della testata per dare visibilità a temi di interesse economico e notizie riguardanti Confindustria Vicenza ed i propri associati o acquisiti da Confindustria Vicenza presso i terzi titolari.
Titolare del dominio è Confindustria Vicenza; pertanto è l’unico soggetto autorizzato allo sfruttamento dei diritti nonché responsabile di tutti i contenuti.
I documenti, comprensivi di contenuti multimediali, sono ad accesso libero.
E’ vietata qualsiasi forma di utilizzo a fini commerciali degli stessi documenti.
I testi delle leggi, regolamenti ed in genere degli atti ufficiali dello Stato e delle pubbliche amministrazioni, italiane o straniere, sono di pubblico dominio. Tuttavia, in tal caso, il copyright si riferisce alla particolare elaborazione originale, classificazione e forma grafica di presentazione dei testi, qualora i testi stessi non siano presentati nella loro forma originale.
Tutela delle banche dati di Confindustria Vicenza
La struttura di sito web contiene un complesso di banche dati che, per la scelta o la disposizione del materiale, costituiscono comunque una sua creazione intellettuale e, pertanto, tutelata in base all’art. 2 della legge n. 633/1941 (come modificato dal d.lgs. n. 169/1999).
Violazioni del diritto d’autore
Tutte le opere visibili ed eventualmente scaricabili da questo sito sono tutelate dalla legislazione sul diritto d’autore.
Si ricorda, pertanto, che per la violazione dei diritti d’autore su queste opere si applicano tutte le sanzioni penali previste dalla vigente legislazione sulla tutela del diritto d’autore, tra le quali gli articoli 171, 171 bis, 171 ter, 174 bis e 174 ter della legge n. 633/1941, e potranno essere esperite le azioni civili.
Modalità di citazione del sito e dei documenti
Sono consentite le citazioni, nei limiti della legge sul diritto di autore, purché accompagnate dall’indicazione della fonte “Industria Vicentina” e del relativo indirizzo web.
E’ autorizzato l’inserimento del link
Richieste di utilizzo
Richieste specifiche di utilizzo dei documenti al di fuori delle facoltà sopra indicate devono essere inviate all’indirizzo e.mail
Uso e limitazione di responsabilità
I documenti sono redatti con cura ed aggiornati costantemente; la finalità della documentazione prodotta è, infatti, quella di fornire notizie aggiornate sul mondo dell’economia e delle imprese.
Tuttavia Industria Vicentina non garantisce l’idoneità concreta delle notizie, informazioni, guide e tabelle a soddisfare esigenze specifiche delle singole imprese.
Si declina ogni responsabilità per eventuali errori ed inesattezze dei testi dei provvedimenti normativi pubblicati non trattandosi di testi ufficiali. Nel sito, come anche nei documenti redatti, sono contenuti collegamenti (link) sia a siti esterni di natura istituzionale o, comunque, considerati di rilevante interesse per le imprese, sia a siti di eventuali inserzionisti: Industria Vicentina, pur garantendo la massima attenzione nell’individuazione dei siti cui linkare, non assume alcuna responsabilità sulla correttezza dei contenuti di questi siti e sulla loro fruibilità nonché sulla relativa sicurezza ed assenza di virus o di sistema di tracciatura automatica dell’utente (quali, ad es. i cookies).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
TV e Radio
Imprese
-
SDR PACK: anche nel 2020 erogati 300.000 euro come premio di risultato
Il premio, per 84 dipendenti, è stato distribuito grazie al raggiungimento degli obbiettivi aziendali.
-
Sella Farmaceutici compie 100 anni e raddoppia lo stabilimento di produzione medicinali
Per il prestigioso traguardo, il Raggruppamento Alto Vicentino di Confindustria Vicenza ha premiato la famiglia che da un secolo conduce l’azienda.
-
AFV Beltrame group dona 50mila euro all'Ulss 8 per l’acquisto di oltre 160 pulsossimetri professionali
La donazione andrà a favore delle strutture residenziali per anziani della provincia di Vicenza.
-
“Lucaprint SpA” realizza un altro en plein sulla sua terza emissione di minibond short term
Luca: "Siamo contenti, nonostante la difficile congiuntura economica, per il notevole interesse manifestato da parte degli investitori istituzionali".