Imprese

Il premio, per 84 dipendenti, è stato distribuito grazie al raggiungimento degli obbiettivi aziendali.

Per il prestigioso traguardo, il Raggruppamento Alto Vicentino di Confindustria Vicenza ha premiato la famiglia che da un secolo conduce l’azienda.

La donazione andrà a favore delle strutture residenziali per anziani della provincia di Vicenza.

Luca: "Siamo contenti, nonostante la difficile congiuntura economica, per il notevole interesse manifestato da parte degli investitori istituzionali".

Il progetto vincitore si è rivelato essere Casa BS di Resiarchitettura.

Nel 2021 sono previsti nuovi investimenti per lo sviluppo, sostenuti anche da nuove forme di finanziamento.

L’economia circolare alla base del progetto che unisce il celebrity chef con la cartiera di Rossano.

I grembuili "vicentini" saranno l'ambito premio della trasmissione codotta da Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli.

“Questo ci permetterà di essere anche più sostenibili poiché saremo in prossimità dei maggiori mercati”.

Il progetto è nato per sopperire alla mancanza di personale esperto in saldatura nel mercato del lavoro.

L'operazione segue l’acquisizione di Lineabeta da parte del Gruppo Samo Industries.

I dati di pre-chiusura dell’esercizio 2020 fanno segnare circa 25 milioni di euro di ricavi.

Si rafforza ulteriormente il polo di eccellenza per accompagnare la crescita e lo sviluppo delle aziende.

Oltre 160 eventi online focalizzati sull’utilizzo delle terapie in ambito umano e veterinario con il coinvolgimento di circa 10.000 utenti.

Un aiuto diretto all'associazione per il miglioramento della qualità della vita delle persone sordocieche.

Tempi record per il lavoro nel tratto Affi-Mantova Nord dell'A22 Autostrada del Brennero.

L’azienda vicentina chiude il 2020 in crescita del 26% ed estende il perimetro di azione con la storica società di Pordenone.

Obiettivo dell’azienda vicentina è uno spazio polifunzionale che guardi al domani nell’ottica della sostenibilità.

Un'importante novità valida anche per i prodotti già installati.

Una torre di 64 piani diventa icona di stile e design Made in Italy.

Rivelata la classifica dei 100 gruppi che hanno realizzato più vendite.

Con NIUKO è stato attivato il servizio di assistenza in azienda sulla gestione del contagio da coronavirus.

L'agenzia vicentina, con le amministrazioni, lavora per valorizzare ambiente e cultura nel periodo più complicato per il turismo.

Percorso comune per le due aziende di Mezzalira Investment Group sull'innovazione prodotto.

Il programma è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni l’anno.

L’online shop presenta due sezioni che possono aiutare il cliente a orientarsi nella scelta del look.

Siderweb e Coface hanno riconosciuto all'azienda vicentina il premio per "prima trasformazione".

Sostituirà l’attuale e sarà più ampio, più accessibile, con più contenitori e più parcheggi.

Circa 200 km di tubi FITT Bluforce saranno utilizzati per realizzare il progetto di interramento dei canali di irrigazione del Consorzio Bonifica Piave per il risparmio idrico.

Lo scopo è di arrivare all’azzeramento della dispersione dei granuli plastici grazie alla corretta gestione della materia prima.
TV e Radio
Imprese
-
SDR PACK: anche nel 2020 erogati 300.000 euro come premio di risultato
Il premio, per 84 dipendenti, è stato distribuito grazie al raggiungimento degli obbiettivi aziendali.
-
Sella Farmaceutici compie 100 anni e raddoppia lo stabilimento di produzione medicinali
Per il prestigioso traguardo, il Raggruppamento Alto Vicentino di Confindustria Vicenza ha premiato la famiglia che da un secolo conduce l’azienda.
-
AFV Beltrame group dona 50mila euro all'Ulss 8 per l’acquisto di oltre 160 pulsossimetri professionali
La donazione andrà a favore delle strutture residenziali per anziani della provincia di Vicenza.
-
“Lucaprint SpA” realizza un altro en plein sulla sua terza emissione di minibond short term
Luca: "Siamo contenti, nonostante la difficile congiuntura economica, per il notevole interesse manifestato da parte degli investitori istituzionali".