
A Vicenza si sono presentate alle imprese e agli imprenditori le 3 start up dell’incubatore berico Primo Miglio 1609

Martedì 7 giugno a Palazzo Bonin Longare si presentano agli imprenditori e al mercato le start up di Primo Miglio 1609.

L'incubatore di start up manifatturiere di Vicenza, ospita il team di TED durante la fase di progettazione della seconda edizione di TEDxVicenza.

Risultato della collaborazione tra Fondazione Studi Universitari di Vicenza e l’incubatore di start up manifatturiere di Vicenza.

L’emittente nazionale ha intervistato il presidente dell’incubatore di start up manifatturiere di Vicenza.

Si è tenuto a Vicenza il convegno sull’innovazione promosso da Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Vicenza e Cassa di Risparmio del Veneto.

Promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori e Cassa di Risparmio del Veneto, verrà condotto da Enrico Pagliarini di Radio 24.

Nella sede dell'incubatore di Vicenza, circa trenta ragazzi tra i 10 e i 14 anni si sono 'allenati' ad utilizzare i codici di programmazione.

L’incubatore di start up di Vicenza sarà teatro della giornata dedicata ad insegnare la programmazione ai giovanissimi dai 10 ai 14 anni.

L’azienda di Sarego ha organizzato una giornata di formazione durante la quale i suoi giovani dipendenti hanno incontrato il Digital Champion di Dueville inventore di una stampante 3D low cost.

I vincitori vanno dai 15 ai 74 anni con progetti su stampa 3d, eolico e calzaturiero.

L’incubatore vicentino dedicato alle start up manifatturiere, selezionerà le migliori idee innovative presentate entro il 14 febbraio.

La commissione scientifica valuterà le risposte al bando per l’incubatore vicentino. Siglato, inoltre, un accordo con il CPV per la tutela della proprietà intellettuale e industriale.

Il concorso organizzato dalla Commissione Scuola di Confindustria Vicenza ha premiato anche il Brocchi di Bassano e l’Itis Rossi.

Possono partecipare i residenti in Veneto con idee legate al manifatturiero. A disposizione i locali per lo sviluppo di prototipi e un contributo fino a 20.000 €.

Subentra a Matteo Cielo alla guida della fondazione che gestirà il pre-incubatore di start-up di Vicenza.

Alla Zambon Group, a Vicenza, si parlerà di startup e passaggio generazionale. Presente il presidente nazionale dei Giovani di Confindustria Marco Gay.

Organizzato dalla Fondazione Primo Miglio 1609, si è svolto a Vicenza un incontro su come difendere le idee d'impresa.

Il 1° aprile a palazzo Bonin Longare un incontro sulla protezione la proprietà intellettuale.

Fondatori: Confindustria Vicenza, Confartigianato Vicenza, Fondazione Studi Universitari, Banca Popolare di Vicenza, Cassa di Risparmio del Veneto, Unicredit, Veneto Banca, Studio Adacta.

Su Industria Vicentina è possibile ascoltare l'audio della rubrica di Confindustria Vicenza, in onda su Radio Vicenza, con le notizie dell'Associazione e dalle aziende.

I Giovani Industriali vicentini si sono confrontati con Federico Faggin e altri innovatori sulle potenzialità delle startup per migliorare le aziende del territorio.
“Primo Miglio 1609” avrà sede nelle ex scuole materne di Contra’ Burci e vedrà coinvolti Confindustria Vicenza e i principali attori socioeconomici della provincia.

Per battere la crisi si punta sulle nuove imprese, una strategia che vede Confindustria Vicenza in prima linea con il polo universitario berico e il progetto Primo Miglio 1609.
TV e Radio
Imprese
-
SDR PACK: anche nel 2020 erogati 300.000 euro come premio di risultato
Il premio, per 84 dipendenti, è stato distribuito grazie al raggiungimento degli obbiettivi aziendali.
-
Sella Farmaceutici compie 100 anni e raddoppia lo stabilimento di produzione medicinali
Per il prestigioso traguardo, il Raggruppamento Alto Vicentino di Confindustria Vicenza ha premiato la famiglia che da un secolo conduce l’azienda.
-
AFV Beltrame group dona 50mila euro all'Ulss 8 per l’acquisto di oltre 160 pulsossimetri professionali
La donazione andrà a favore delle strutture residenziali per anziani della provincia di Vicenza.
-
“Lucaprint SpA” realizza un altro en plein sulla sua terza emissione di minibond short term
Luca: "Siamo contenti, nonostante la difficile congiuntura economica, per il notevole interesse manifestato da parte degli investitori istituzionali".