
Meneghini & Associati avvia la collaborazione con l'Associazione Conoscere Eurasia
L'agenzia vicentina si occuperà di tutte le attività di media relations e comunicazione.
Il 2020 si apre per Meneghini & Associati con una nuova grande opportunità: lavorare per l’Associazione 'Conoscere Eurasia', punto di riferimento nelle relazioni tra Italia, Unione Europea, Federazione Russa, Unione Economica Eurasiatica (Bielorussia, Kazakhstan, Armenia e Kirghizistan), Shanghai Cooperation Organization (Cina, Russia, Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Uzbekistan, India e Pakistan) e della Grande Eurasia, dall’Atlantico al Pacifico.
L'agenzia vicentina si occuperà di tutte le attività di media relations e comunicazione di 'Conoscere Eurasia', partner strategico del Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo e di Roscongress, Fondazione che organizza tutti gli eventi e manifestazioni nella Federazione Russa; e promotrice del Forum Economico Eurasiatico di Verona, dove partecipano speaker internazionali di primo piano, tra imprenditori e istituzioni politiche, un parterre con i più importanti protagonisti dell’economia italiana e della Grande Eurasia.
E ancora seminari e forum rivolti agli operatori economici a Milano, Genova, Bruxelles, Vienna, Roma, Kazan, Almdorf, Ekaterinburg, Bolzano, Trieste, Parigi, Lugano, Torino, per dibattere di politiche macroeconomiche, trasporti e infrastrutture, innovazione, sicurezza energetica, oil&gas, Via della Seta, e di tanti altri temi di attualità economica internazionale.
Grande impegno anche nella diffusione della cultura eurasiatica, volano per l’incontro interculturale attraverso l’universale linguaggio cinematografico, con l’affascinante rassegna appena inaugurata a Verona e Vicenza “Incontri con la Cultura russa” e dedicata quest’anno al maestro Karen Šachnazarov, e narrativo con il prestigioso premio italo-russo Raduga, per giovani narratori e traduttori, giunto quest’anno alla sua undicesima edizione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
TV e Radio
Imprese
-
Inquinamento da microplastiche e l’effetto sulle persone: EcamRicert - ECSIN LAB nel nuovo progetto di ricerca dell’UE
I dati scientifici raccolti saranno impiegati per elaborare le strategie sulla plastica a tutela della salute.
-
Bottega Veneta in controtendenza: chiude il 2020 con un fatturato in crescita del +3,7%
Torna sopra il miliardo e 200 milioni e vale il 9% di tutto il fatturato del gruppo Kering.
-
Caratti E Poletto e Sgaialand: storia, innovazione e "quote rosa"
Gaia Dall’Oglio al fianco di Giuliano Caratti e Andrea Manticò alla guida di Caratti E Poletto creative est.1971.
-
Margraf protagonista della show-villa di Epic Marbella: lusso, design e alta sartorialità “made in Italy”
La residenza è la prima villa-campione di un progetto che comprende 56 residenze di lusso firmata Fendi Casa.