
Con Vimar il clima è a portata di voce e di app
Un'importante novità valida anche per i prodotti già installati.
Pensato appositamente per chi desidera vivere smart, il termostato connesso Wi-Fi di Vimar da oggi può essere controllato anche tramite smart speaker abilitato per Amazon o Google Assistant. Un'importante novità valida anche per i prodotti già installati.
Gli utenti potranno così comandare il termostato comodamente con la voce, configurare delle routine o creare scenari che comprendono la gestione del clima attraverso le Skill o Action View.
Con il semplice aggiornamento dell’app By-clima entrando nel menu impostazioni sarà possibile abilitare la comunicazione tra il termostato connesso e smart speaker abilitato per Amazon o Google Assistant.
Una nuova funzionalità, questa al fine permettere a coloro che hanno scelto un termostato o cronotermostato connesso di Vimar di vivere in modo sempre più smart.
Progettato per consentire di regolare in modo semplice e intuitivo il clima di casa anche da remoto, il termostato connesso è facilmente installabile a parete e rappresenta la soluzione ideale per chi desidera avere la casa sempre sotto controllo ed evitare inutili sprechi energetici.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
TV e Radio
Imprese
-
SDR PACK: anche nel 2020 erogati 300.000 euro come premio di risultato
Il premio, per 84 dipendenti, è stato distribuito grazie al raggiungimento degli obbiettivi aziendali.
-
Sella Farmaceutici compie 100 anni e raddoppia lo stabilimento di produzione medicinali
Per il prestigioso traguardo, il Raggruppamento Alto Vicentino di Confindustria Vicenza ha premiato la famiglia che da un secolo conduce l’azienda.
-
AFV Beltrame group dona 50mila euro all'Ulss 8 per l’acquisto di oltre 160 pulsossimetri professionali
La donazione andrà a favore delle strutture residenziali per anziani della provincia di Vicenza.
-
“Lucaprint SpA” realizza un altro en plein sulla sua terza emissione di minibond short term
Luca: "Siamo contenti, nonostante la difficile congiuntura economica, per il notevole interesse manifestato da parte degli investitori istituzionali".