"Credo che sia dovere di tutti di restituire alla comunità a cui apparteniamo – ha spiegato Renzo Rosso -. Tra i nostri compiti c'è anche quello di preservare il patrimonio culturale del nostro Paese. Rialto è una delle icone d'Italia e appartiene a tutto il mondo”.
Renzo Rosso nel 2012 con la sua OTB Holding si è impegnato in prima persona per finanziare il restauro, con un contributo di 5 milioni, del ponte di Rialto a Venezia, una delle icone più rappresentative del Veneto e dell’Italia nel mondo.
Renzo Rosso nel 2012 con la sua OTB Holding si è impegnato in prima persona per finanziare il restauro, con un contributo di 5 milioni, del ponte di Rialto a Venezia, una delle icone più rappresentative del Veneto e dell’Italia nel mondo.
A distanza di quattro anni dall’inizio dei lavori di restauro è stato riaperto il lato sud del ponte di Rialto. "Vedere il ponte scoperto dalle finestre del Municipio è stata veramente un’emozione da batticuore: è più bello di prima, veramente figo” ha aggiunto il patron di Diesel durante il sopraluogo, effettuato il 15 luglio, confermando il rispetto delle tempistiche e quindi la possibile conclusione entro fine 2016.
Yesterday in Venice talking about the end of works for the Rialto bridge together with all team @comunevenezia #otb pic.twitter.com/FoBC5mvNBa
— Renzo Rosso (@RenzoRosso) 16 luglio 2016
Photo credit: https://www.facebook.com/robertotaddeofoto28 via VisualHunt / CC BY |
![]() |