Il governatore del West Virginia, Earl R. Tomblin, è stato in visita a Vicenza, dove ha incontrato i vertici dell'Associazione Industriali e un gruppo di imprenditori vicentini interessati al mercato americano e ha fatto visita all'azienda Pietro Fiorentini di Arcugnano, che in West Virginia ha perfezionato di recente un investimento produttivo.
A fare gli onori di casa, nell'incontro presso la sede degli Industriali a palazzo Bonin Longare, è stato il presidente di Confindustria Vicenza Giuseppe Zigliotto. A rappresentare il Comune di Vicenza il vicesindaco Jacopo Bulgarini d'Elci.
Il West Virginia è un territorio strategico all'interno degli Stati Uniti, in posizione baricentrica e ottimale per raggiungere facilmente il cuore economico, finanziario e istituzionale del paese. Il governatore Tomblin ha presentato le opportunità del suo Stato, ricco di gas naturale, di attività produttive nei settori della chimica e plastica, legno, macchinari per trasporti, componentistica metallica e altro, con bassi costi operativi e altri vantaggi per chi fa impresa.
“Adesso è il momento giusto per investire negli Usa e in West Virginia - ha detto Tomblin -. Dieci anni fa avevamo delle oggettive difficoltà, ma negli ultimi anni la situazione è molto migliorata e oggi siamo soddisfatti di come sta andando la nostra economia. Continuiamo a lavorare per creare condizioni economiche favorevoli alle imprese, con il vantaggio della flessibilità che deriva dall'essere un piccolo Stato”.
A fare gli onori di casa, nell'incontro presso la sede degli Industriali a palazzo Bonin Longare, è stato il presidente di Confindustria Vicenza Giuseppe Zigliotto. A rappresentare il Comune di Vicenza il vicesindaco Jacopo Bulgarini d'Elci.
Il West Virginia è un territorio strategico all'interno degli Stati Uniti, in posizione baricentrica e ottimale per raggiungere facilmente il cuore economico, finanziario e istituzionale del paese. Il governatore Tomblin ha presentato le opportunità del suo Stato, ricco di gas naturale, di attività produttive nei settori della chimica e plastica, legno, macchinari per trasporti, componentistica metallica e altro, con bassi costi operativi e altri vantaggi per chi fa impresa.
“Adesso è il momento giusto per investire negli Usa e in West Virginia - ha detto Tomblin -. Dieci anni fa avevamo delle oggettive difficoltà, ma negli ultimi anni la situazione è molto migliorata e oggi siamo soddisfatti di come sta andando la nostra economia. Continuiamo a lavorare per creare condizioni economiche favorevoli alle imprese, con il vantaggio della flessibilità che deriva dall'essere un piccolo Stato”.