18/10/2022

Diversity leadership: come la diversità arricchisce il genio italiano in creatività e business

L'evento organizzato da Nuove Radici e il Consolato Generale Usa di Milano si terrà il 28 ottobre a Palazzo Bonin Longare.

Si svolgerà il 28 ottobre a Palazzo Bonin Longare, sede di Confindustria Vicenza, l’ultimo incontro del ciclo Diversity leadership organizzato da Nuove Radici e il Consolato Generale Usa di Milano è dedicato agli imprenditori italiani e a quelli di origini straniere. 

La nuova leadership può nascere solo attraverso la conoscenza, la valorizzazione e la condivisione delle diversità - spiega Cristina Giudici, direttrice del portale NuoveRadici.world  - Il genio italiano oggi non può prescindere dalla contaminazione culturale grazie alla quale ogni processo creativo si rinnova. Questo è il futuro su cui stanno puntando le istituzioni e molte aziende”.

Fra i partecipanti ci sarà Hamed Ahmadi, fondatore della catena Orient Experience scelto dal Michelle Obama per la sua serie tv NetflixAll’incontro ci sarà anche sua sorella Zahra Ahmadi attivista e imprenditrice del ristorante più famoso di Kabul, prima della sua fuga dai talebani.

Parlerà anche Carla Lotto della multinazionale Xylem Europe sul tema dell’equilibrio e diversity come missione, ma anche come leva della crescita per avvicinare etica e business. Poi sarà la volta di Luciana Silvestri, socia fondatrice de La Giardiniera di Morgan che crea ricette gastronomiche conservate in vetro e spiegherà la sua filosofia inclusiva sull’impresa come comunità.  

Alice Carollo, amministratore delegato e presidente di Alpacom srl interverrà sull’importanza della diversity leadership in Veneto come opportunità mentre Bassel Bakdounes, Ceo di Velvet Media - società di consulenza specializzata in servizi di marketing e new media -, parlerà  della forza delle visioni e delle rigenerazioni imprenditoriali. Nel pomeriggio Il workshop sarà coordinato da Anass Hanafi, presidente di Nili, il network italiano dei leader per l'inclusione, e da Ronke Oluwadare, piscologa e formatrice che osserva: “Credo fortemente sia tempo che la pluralità venga non solo rappresentata, ma anche valorizzata all'interno di ogni contesto organizzativo. Il lavoro è uno dei luoghi chiave per molti giovani e adulti, quindi le aziende non possono permettersi di rimanere indifferenti a questo aspetto

 

 

Programma

 

Diversity Leadership per il business e il management

28 ottobre 2022 / Ore 9.30/17.00

Palazzo Bonin Longare / Sala Palladio

Piazza Castello, 3 Vicenza

 

9.30 / 12.45

 

Saluti

Lara Bisin, vicepresidente Confindustria Vicenza

Piervito Antoniazzi, presidente NuoveRadici aps

Rappresentante Consolato Generale degli Stati Uniti di Milano

Anass Hanafi, presidente NILI

Alessandra Moretti, europarlamentare

Gianantonio Da Re, europarlamentare

  

Tavola Rotonda

 

Bassel Bakdounes, CEO Velvet Media

Ronke Oluwadare, psicologa e formatrice

Andrew Spannaus, presidente Associazione Stampa Estera Milano

Hamed Ahmandi, fondatore della catena Orient Experience di Venezia

 Zahara Ahamdi, imprenditrice e attivista

Luciana Silvestri, fondatrice de La Giardiniera di Morgan 

Alice Carollo, amministratore delegato e presidente Alpacom srl

Carla Lotto, marketing e CSR manager, Xylem Europe

 

 

Ore 12.45/14.30 pausa

 

Ore 14.30/17.00

 

workshop con i partecipanti alla giornata

Anass Hanafi, presidente NILI

Ronke Oluwadare, psicologa e formatrice