Giovedì 15 maggio alle ore 17.00 a palazzo Bonin-Longare, la Sezione Moda e Tessile e la Sezione Orafa e Argentiera di Confindustria Vicenza promuovono un incontro per le aziende associate con Francesco Morace, sociologo, scrittore e giornalista, docente alla Domus Academy e al Politecnico di Milano, che presenterà lo scenario delle tendenze e dei paradigmi del futuro con particolare riferimento ai cambiamenti che coinvolgono il mondo della moda, del lusso e delle estetiche.
Il grande cambiamento in atto costringe infatti le aziende dei settori del tessile abbigliamento, degli accessori e dell'oreficeria ad affinare i propri strumenti di lettura e interpretazione del mercato. I consumatori non sono più passivi nei confronti della moda, ma si trasformano in consum-autori, protagonisti attivi delle nuove tendenze estetiche e culturali.
Durante l’incontro verrà inoltre proposta una riflessione strategica sull'Italian Factor che riguarda le opportunità delle aziende italiane nel mercato globale. La dicitura riprende il titolo dell'ultimo libro di Francesco Morace “Italian Factor. Come moltiplicare il valore di un Paese” (Egea), i cui argomenti vengono ripresi ogni sabato ad “Essere e Avere”, trasmissione di Marialuisa Pezzali in onda su Radio24.
Il grande cambiamento in atto costringe infatti le aziende dei settori del tessile abbigliamento, degli accessori e dell'oreficeria ad affinare i propri strumenti di lettura e interpretazione del mercato. I consumatori non sono più passivi nei confronti della moda, ma si trasformano in consum-autori, protagonisti attivi delle nuove tendenze estetiche e culturali.
Durante l’incontro verrà inoltre proposta una riflessione strategica sull'Italian Factor che riguarda le opportunità delle aziende italiane nel mercato globale. La dicitura riprende il titolo dell'ultimo libro di Francesco Morace “Italian Factor. Come moltiplicare il valore di un Paese” (Egea), i cui argomenti vengono ripresi ogni sabato ad “Essere e Avere”, trasmissione di Marialuisa Pezzali in onda su Radio24.