11/04/2019

Il presidente di Confindustria Vicenza Luciano Vescovi a colloquio con il prefetto di Vicenza Pietro Signoriello

Economia e sviluppo sociale alcuni dei temi del primo incontro tra i vertici dell'Associazione e il nuovo prefetto.

Nominato dal consiglio dei Ministri, è Pietro Signoriello il nuovo prefetto della città di Vicenza, che succede così a Umberto Guidato, insediatosi ora a Brindisi.



Il primo incontro, nei giorni scorsi, del prefetto Signoriello con il presidente di Confindustria Vicenza Luciano Vescovi e il Direttore Generale Daniele Valeri, ha voluto essere oltre a un'occasione di conoscenza, un primo momento di scambio e confronto sui temi economici e sociali che riguardano il Paese e in particolar modo la provincia di Vicenza.

"È un incarico che assumo con formidabile entusiasmo - scrive nella lettera indirizzata ai cittadini il prefetto Signoriello - lusingato dal poter continuare ad operare in Veneto, e di lavorare nella città e nella provincia del Palladio in una terra generosa, ricca di storia illustre, di forti tradizioni e di una cultura identitaria di eccellenza".

Entrato nei ruoli dell'Amministrazione Civile dell'Interno nel 1990, Signoriello è stato assegnato alla Prefettura di Treviso, dove ha ricoperto diversi incarichi, tra i quali quelli di Vice Capo e di Capo di Gabinetto, nonché di Dirigente dell'Area I - Ordine e Sicurezza Pubblica, dell'Area V - Protezione e Difesa Civile e dello Sportello Unico per l'Immigrazione ed altresì dell'Area II - Rapporti con gli EE.LL. e dell'Area III - Depenalizzazione.

Presso la sede di Treviso, ha svolto inoltre le funzioni di segretario del C.P.O.S.P. e di Capo Ufficio Stampa, oltre che di Capo della Segreteria di Sicurezza.

Nel 2006 è stato trasferito presso la Prefettura di Venezia, dove ha svolto le funzioni di Capo di Gabinetto assicurando anche la Dirigenza dell'Area V - Protezione e Difesa Civile e, per alcuni mesi, l'incarico di reggenza del posto di funzione di Vice Prefetto Vicario.

Nel 2008 è stato nominato Vice Prefetto Vicario presso la Prefettura di Grosseto e, successivamente, dal 2010 ha ricoperto analogo incarico presso la Prefettura di Treviso fino alla nuova nomina alla prefettura di Vicenza.

Nel corso della carriera è stato Presidente Coordinatore della Commissione territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale di Verona - Sezione di Treviso, nonché Componente del Comitato regionale di Controllo di Treviso.