26/05/2017

Incontro con Federico Faggin: robot coscienti, realtà o fantasia?

Giovedì 1 giugno al Teatro Civico di Schio l'appuntamento con l'inventore del primo microprocessore dedicato al tema dell'intelligenza artificiale.

Sono poche le invenzioni che hanno rivoluzionato la storia, e una di queste è senz'altro quella del microprocessore, resa possibile proprio dal fisico vicentino Federico Faggin che fu capo-progetto dell'Intel 4004, il primo microprocessore al mondo che debuttò sul mercato nel 1971, aprendo la strada alla creazione di tecnologie sempre più accessibili.



Giovedì 1 giugno alle 17.00 al Teatro Civico di Schio (Via Pietro Maraschin, 19) sarà possibile incontrare l'artefice di questa "rivoluzione". Il tema dell'appuntamento, organizzato dal Raggruppamento Alto Vicentino di Confindustria Vicenza in collaborazione con il Collegio degli Ingegneri della Provincia di Vicenza, potrebbe essere riassunto in un'unica domanda: “Sarà possibile costruire un computer consapevole?

Federico Faggin proverà a dare una risposta a questo interrogativo, illustrando il proprio modello concettuale capace di ispirare una scienza basata su principi cognitivi anziché materialistici.

Per motivi organizzativi, e dato il limite dei posti disponibili, si chiede di confermare quanto prima possibile la propria adesione utilizzando il modulo di adesione on-line.



PROGRAMMA

17:00
Registrazione dei partecipanti

17:15
Saluti di introduzione
Dott.ssa Paola Gasparini
Presidente Raggruppamento Alto Vicentino Confindustria Vicenza

17:30
Introduzione su Federico Faggin
Prof. Angelo Gallippi

17.50
Lettura delle motivazioni del riconoscimento a socio onorario del Collegio degli Ingegneri della Provincia di Vicenza a Federico Faggin
Ing. Matteo Munari
Presidente del Collegio Ingegneri di Vicenza

18:00
Lectio: Robot Coscienti? Realtà o fantascienza?
Prof. Federico Faggin

19:00
Dibattito

19:30
Chiusura lavori e aperitivo