Moreno Michelazzo, titolare della Torneria PMS di Montecchio Maggiore, è stato rieletto per il prossimo biennio alla presidenza del Raggruppamento di Arzignano-Montecchio Maggiore. L'elezione è avvenuta nel corso dell'assemblea del Raggruppamento, che si è svolta a Villa Cordellina Lombardi a Montecchio Maggiore.
"Siamo un paese ricco che si comporta come se fosse povero - ha detto Michelazzo nel suo intervento -. Abbiamo numeri e capacità per essere all'avanguardia, ma mentre il prodotto interno lordo cresce, il morale decresce. Fare il nostro meglio non basta, dobbiamo puntare su fattori tipici degli imprenditori: capacità, creatività e innovazione. Hanno sempre indicato il nostro territorio, il Vicentino e il Veneto, come la locomotiva d'Italia: ci diano allora leggi che premino chi crea lavoro e produce ricchezza".
L'incontro ha visto lo svolgimento di una tavola rotonda moderata dalla giornalista Cinzia Morgani sul tema “Partiamo dal passato per costruire il futuro”. I lavori sono stati aperti da una relazione di Giusy Chesini, professore associato di economia aziendale all’Università di Verona.
Il dibattito che ne è seguito è stato arricchito dalle voci del presidente del Raggruppamento Moreno Michelazzo, degli imprenditori Giancarlo Dani del Gruppo Dani spa e Anna Nardi di Nardi spa, del vicedirettore di Veneto Sviluppo Luca Faletti e del formatore Roberto Gesuato.
"Siamo un paese ricco che si comporta come se fosse povero - ha detto Michelazzo nel suo intervento -. Abbiamo numeri e capacità per essere all'avanguardia, ma mentre il prodotto interno lordo cresce, il morale decresce. Fare il nostro meglio non basta, dobbiamo puntare su fattori tipici degli imprenditori: capacità, creatività e innovazione. Hanno sempre indicato il nostro territorio, il Vicentino e il Veneto, come la locomotiva d'Italia: ci diano allora leggi che premino chi crea lavoro e produce ricchezza".
L'incontro ha visto lo svolgimento di una tavola rotonda moderata dalla giornalista Cinzia Morgani sul tema “Partiamo dal passato per costruire il futuro”. I lavori sono stati aperti da una relazione di Giusy Chesini, professore associato di economia aziendale all’Università di Verona.
Il dibattito che ne è seguito è stato arricchito dalle voci del presidente del Raggruppamento Moreno Michelazzo, degli imprenditori Giancarlo Dani del Gruppo Dani spa e Anna Nardi di Nardi spa, del vicedirettore di Veneto Sviluppo Luca Faletti e del formatore Roberto Gesuato.