Qualità, eliminazione degli sprechi, riduzione dei tempi e riduzione dei costi. Più che pilastri per l’efficienza aziendale, si tratta di veri e propri passi obbligati per rendere la propria impresa competitiva sul mercato nazionale e internazionale. Per questo Niuko – Innovation & Knowledge, nata dalla fusione di Risorse in Crescita e Fòrema (società di formazione rispettivamente di Confindustria Vicenza e Confindustria Padova), ha strutturato un percorso di sette incontri intitolato “Efficienza a Km 0” dedicato principalmente a imprenditori e manager interessati a fare il punto sui principi, le metodologie e le tecniche in questi ambiti.
Per venire incontro alle esigenze di chi lavora, gli incontri non solo sono totalmente gratuiti, ma si svolgono nel tardo pomeriggio (dalle ore 17.00 alle ore 19.00) e organizzati sul territorio, vicino alle imprese.
Il primo dei sette incontri si terrà il 12 marzo presso il Cubo Rosso a Padova e si intitola “Dal Toyota Production System al Toyota Profit System”, mentre il 26 marzo il seminario “World Class Manufacturing: Controllare e ridurre sistematicamente i costi” si terrà nella sede di Confindustria Vicenza a Schio (via Lago di Lugano 21).
Ad aprile altri due appuntamenti: “Ottimizzare i flussi dei materiali: logistica interna e distributiva” (il 9 ad Este) e “Lean office: ridurre gli sprechi ed aumentare l'efficienza negli uffici” (il 23 a Cittadella).
Maggio vedrà due incontri nel Vicentino, il 6 a Bassano su “Supply Chain Management: gestire la catena di distribuzione” e il 21 ad Altavilla su “Controllo di gestione: strumenti per la direzione”.
Chiude il ciclo l’incontro a Piove di Sacco su “Misurare le performance aziendali per creare valore nel tempo” il 4 giugno.
Per informazioni: Risorse in Crescita
Per venire incontro alle esigenze di chi lavora, gli incontri non solo sono totalmente gratuiti, ma si svolgono nel tardo pomeriggio (dalle ore 17.00 alle ore 19.00) e organizzati sul territorio, vicino alle imprese.
Il primo dei sette incontri si terrà il 12 marzo presso il Cubo Rosso a Padova e si intitola “Dal Toyota Production System al Toyota Profit System”, mentre il 26 marzo il seminario “World Class Manufacturing: Controllare e ridurre sistematicamente i costi” si terrà nella sede di Confindustria Vicenza a Schio (via Lago di Lugano 21).
Ad aprile altri due appuntamenti: “Ottimizzare i flussi dei materiali: logistica interna e distributiva” (il 9 ad Este) e “Lean office: ridurre gli sprechi ed aumentare l'efficienza negli uffici” (il 23 a Cittadella).
Maggio vedrà due incontri nel Vicentino, il 6 a Bassano su “Supply Chain Management: gestire la catena di distribuzione” e il 21 ad Altavilla su “Controllo di gestione: strumenti per la direzione”.
Chiude il ciclo l’incontro a Piove di Sacco su “Misurare le performance aziendali per creare valore nel tempo” il 4 giugno.
Per informazioni: Risorse in Crescita