Il welfare aziendale è considerato oggi uno degli strumenti fondamentali per la gestione del personale e la valorizzazione del capitale umano, grazie anche ad una normativa agevolata sotto il profilo fiscale e previdenziale.
Confindustria Vicenza mette a disposizione delle imprese Welfaremeet, un servizio che offre strumenti agili per la gestione di piani welfare, personalizzabili in base alle specifiche esigenze aziendali. Giovedì 13 luglio alle ore 16, la piattaforma Welfaremeet sarà presentata nella sede del Raggruppamento Bassano, in via Pio X 75.
Il programma prevede gli interventi introduttivi di Diego Caron, presidente del Raggruppamento Bassano di Confindustria Vicenza e di Carlo Frighetto, responsabile Area Lavoro Previdenza ed Education di Confindustria Vicenza.
Si proseguirà con “Come creare il tuo piano di welfare con Welfaremeet” di Annalisa Cristellon e Maria Giulia Rancan, dell’Area Lavoro Previdenza ed Education di Confindustria Vicenza, quindi con l’iIllustrazione del portale Welfaremeet da parte di Mariangela Donà dell’Area ICT e Anagrafe Associativa di Confindustria Vicenza. Si chiuderà con la presentazione delle case history di due aziende del territorio da parte di Silvia Bordignon (Baxi Spa) e Alessandro Pozzobon (Qascom Srl).
Nell’ambito delle iniziative rivolte a dipendenti e familiari, promosse dalle aziende della rete bassanese Welfaremeet di Confindustria Vicenza, alle 20.30 dello stesso giorno la sede degli Industriali di Bassano ospiterà anche l’incontro dal titolo “Stress e ansia, come gestirli al meglio”, con la psicologa e psicoterapeuta Anna Galiazzo.
“Nel nostro Raggruppamento ha avuto luogo il primo impulso che ha portato alla nascita di Welfaremeet, oggi servizio di eccellenza di Confindustria Vicenza – ricorda Diego Caron -. Il welfare non è solo un modo alternativo per distribuire ricchezza, ma rende anche più attrattive le aziende e le investe di un ruolo sociale di grande peso. L’incontro di giovedì sera, rivolto alle famiglie, s’inquadra esattamente in quest’ottica”.
Confindustria Vicenza mette a disposizione delle imprese Welfaremeet, un servizio che offre strumenti agili per la gestione di piani welfare, personalizzabili in base alle specifiche esigenze aziendali. Giovedì 13 luglio alle ore 16, la piattaforma Welfaremeet sarà presentata nella sede del Raggruppamento Bassano, in via Pio X 75.
Il programma prevede gli interventi introduttivi di Diego Caron, presidente del Raggruppamento Bassano di Confindustria Vicenza e di Carlo Frighetto, responsabile Area Lavoro Previdenza ed Education di Confindustria Vicenza.
Si proseguirà con “Come creare il tuo piano di welfare con Welfaremeet” di Annalisa Cristellon e Maria Giulia Rancan, dell’Area Lavoro Previdenza ed Education di Confindustria Vicenza, quindi con l’iIllustrazione del portale Welfaremeet da parte di Mariangela Donà dell’Area ICT e Anagrafe Associativa di Confindustria Vicenza. Si chiuderà con la presentazione delle case history di due aziende del territorio da parte di Silvia Bordignon (Baxi Spa) e Alessandro Pozzobon (Qascom Srl).
Nell’ambito delle iniziative rivolte a dipendenti e familiari, promosse dalle aziende della rete bassanese Welfaremeet di Confindustria Vicenza, alle 20.30 dello stesso giorno la sede degli Industriali di Bassano ospiterà anche l’incontro dal titolo “Stress e ansia, come gestirli al meglio”, con la psicologa e psicoterapeuta Anna Galiazzo.
“Nel nostro Raggruppamento ha avuto luogo il primo impulso che ha portato alla nascita di Welfaremeet, oggi servizio di eccellenza di Confindustria Vicenza – ricorda Diego Caron -. Il welfare non è solo un modo alternativo per distribuire ricchezza, ma rende anche più attrattive le aziende e le investe di un ruolo sociale di grande peso. L’incontro di giovedì sera, rivolto alle famiglie, s’inquadra esattamente in quest’ottica”.