Spesso si pensa alla lead generation e all’advertising online come a dei meccanismi automatici per cui al clic di un bottone, i clienti arrivano in azienda. Purtroppo non è così. Dietro ad ogni attività di marketing che porta dei risultati tangibili al business ci sta una pianificazione importante o un colpo di fortuna alla Steven Bradbury.
Per questo motivo pianificare delle campagne con largo anticipo ci dà il tempo di farci le giuste domande. Domande che non riguardano solo la scelta del canale ma anche: a chi rivolgersi, quando, con che messaggio e con che prodotto.
Alle volte, però, non basta nemmeno definire quanto visto sopra. Ci sono infatti altri due fattori fondamentali per determinare la strategia di campagna, quali:
- la consapevolezza della domanda, rispetto al prodotto da promuovere
- la percezione del brand, rispetto al target di riferimento
Senza queste due risposte risulta molto difficile intraprendere la strada giusta.
Quindi per progettare delle campagne di lead generation online ci vuole tempo, pazienza e una buona dose di autoanalisi.
Guarda il webinar: Generazione di nuovi contatti commerciali e pubblicità online
Sono a disposizione per il download anche le slide.
Alessandro Facco sarà uno dei docenti del Master Executive in Digital Marketing B2B e B2C 2023/2024 e in particolare del corso dedicato alle azioni tattiche e strategiche su potenziali clienti (lead generation e advertising).
Clicca qui per vedere il programma con tutti i corsi del Master.
Photo by Austin Distel on Unsplash