30/09/2013

MEB cresce e porta 120 fornitori in Fiera

L’azienda scledense ha toccato gli 85 milioni di fatturato nel 2012 e prepara l’evento “MEB in Fiera” del 4- 6 ottobre.

Inizialmente si chiamava MEIS e, in appena vent’anni, si è sviluppata diventando leader nel suo settore. Questa è la storia di un’azienda scledense che nel 1992 ha intrapreso la sua avventura industriale fornendo servizio di consulenza e pronta consegna di materiale elettrico ai clienti della zona circostante.
Le strategie commerciali intraprese dal socio fondatore, Bruno De Guio, si sono velocemente tradotte in numeri e risultati ambiziosi. In pochi anni, infatti, l’organizzazione dell’azienda si è ampliata, intensificando la presenza di filiali sul territorio veneto. Questa costante ascesa e rafforzamento sui mercati di riferimento, che sono il fotovoltaico, l’automazione, la climatizzazione, la sicurezza, l’illuminotecnica e la domotica, hanno determinato, nel 2006, l’acquisto e la successiva fusione per incorporazione di MEB S.p.A., società fondata nel 1962, estendendo la propria presenza commerciale sulle aree di Bassano (VI), Marcon (VE), Oderzo (TV) e Trento.

“Questa realtà industriale sta registrando una costante crescita, raggiungendo ad oggi un organico di 220 dipendenti con 60 agenti attivi sui territori del Veneto, Lombardia, Friuli e Trentino Alto Adige, e un fatturato nel 2012 di 85 milioni di euro”, afferma il presidente De Guio.
“Stiamo diventando sempre più capillari e i nostri 19 magazzini, che vantano una superficie totale di 30.000 metri quadrati coperti e oltre 40.000 scoperti, ne sono una conferma. Nel settembre 2007 abbiamo inaugurato la decima filiale ad Albignasego (PD), nel 2010 quella a Brunico e nel luglio 2011 abbiamo aperto l’undicesima a Rovereto - prosegue De Guio -. Nel 2012 abbiamo esteso la rete vendita anche in Lombardia, attraverso l’acquisizione di 6 filiali ubicate nelle province di Brescia e Bergamo”.
Lo staff di cui l’azienda si avvale è formato da esperti e da giovani talenti, capaci di guardare avanti innovando e tenendo alta l’attenzione verso le nuove sfide che il mercato presenta. Un management efficace, dunque, che sa tradurre esperienza e know how in numeri e performance.

“MEB in Fiera”, l’evento fieristico che si terrà a Vicenza dal 4 al 6 ottobre e che arriva quest’anno all’ottava edizione, suggella questo successo. Si tratta di una manifestazione riservata agli attori del settore, cui parteciperanno in qualità di espositori circa 120 fornitori (tra cui Samsung, Beghelli, Siemens, ABB, Ge Lighting, Vimar, Osra, Bticino, Schneider) e ben 5.000 clienti.
La forza commerciale di MEB si esprime anche attraverso questo evento, che non solo è un ottimo strumento di fidelizzazione del cliente, ma anche di comunicazione. “Crediamo molto in questa formula di approccio al mercato e da quest’anno abbiamo stretto una collaborazione con Fiera Vicenza – dice De Guio -. Unendo le tre manifestazioni, MEB in Fiera 2013, Security Solution Show e All Digital, l’obiettivo è di creare sinergia e di allargare il servizio offerto a tutti gli operatori del settore, garantendo massima qualità ed efficienza”.
Una “tre giorni” di grande importanza per fare business, rafforzare rapporti commerciali consolidati ed instaurare nuove relazioni. Un punto di riferimento per la maggior parte degli operatori del settore, che la considerano un’opportunità e una vetrina per affermarsi ancora sul mercato.