
Attività industriale in calo a gennaio: -0,3% su dicembre
A livello congiunturale si registra però un aumento dello 0,3%. In crescita dello 0,5% anche gli ordini.
Nel mese di gennaio il Centro Studi Confindustria ha rilevato una variazione della produzione industriale rispetto al mese di dicembre del -0,3%, quando era stato stimato un incremento dello 0,9% su novembre.
Nel quarto trimestre del 2017 l’attività industriale registra però un aumento dello 0,3% congiunturale, dopo il +1,4% nel terzo. Il primo trimestre del 2018 ha una variazione acquisita di +0,3%.
Nel gennaio 2018 la produzione è aumentata del 3,0%, rispetto allo stesso mese dello scorso anno, e allo stesso modo è aumentata del 2,9 % in dicembre.
Gli ordini in volume hanno registrato in gennaio una crescita dello 0,5% sul mese precedente (+3,9% su gennaio 2017). In dicembre erano aumentati dello 0,6% su novembre (+0,9% sui dodici mesi).
Gli indicatori qualitativi relativi al manifatturiero (indagine ISTAT) offrono, nel complesso, indicazioni favorevoli sulla tendenza dell’attività nei prossimi mesi, dopo la battuta d’arresto di gennaio. La fiducia ha registrato una lieve correzione (109,9 da 110,3 di dicembre) ma rimane comunque sui valori tra i più elevati da prima della crisi.
Il saldo dei giudizi sugli ordini totali è diminuito di un punto dal picco pluriennale di dicembre (a 1 da 2, massimo da giugno 2007), per il ridimensionamento di entrambe le componenti della domanda (specie quella estera che era molto migliorata un mese fa). Sono invece più positive le attese di produzione a tre mesi. Attività in calo a gennaio: -0,3% su dicembre.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
TV e Radio
Imprese
-
Green Week 2019: dal 26 al 28 febbraio un tour alla scoperta delle “Fabbriche della Sostenibilità”
Al festival della green economy le associate: Cielo e Terra, Ilsa e Officine di Cartigliano.
-
L.R. Vicenza: 11 aziende vicentine al fianco di Renzo Rosso
Il commento del presidente di Confindustria Vicenza Luciano Vescovi: "Orgoglioso di rappresentare questa comunità di imprenditori che contribuisce a far grande la nostra provincia".
-
FITT inaugura il 2019 con l’e-shop diretto di YOYO
La nuova piattaforma mette al centro il consumatore finale per accrescere il dialogo diretto con l’azienda.
-
OpenSymbol: confermato anche per il 2019 lo status di SugarCRM Elite Partner
È l’unica azienda in Italia a confermare il livello di partenership più elevato.