In considerazione dell’interesse diffuso sul tema dell’impatto dei nuovi dazi statunitensi in ambito industriale e della recente decisione di Trump di sospendere l’applicazione del dazio al 20% che sarebbe dovuta decorrere dal 9 aprile scorso, abbiamo organizzato un terzo incontro online per il 23 aprile 2025 alle ore 11:00 dopo il convegno del 9 aprile sullo scenario geo-politico ed economico e il webinar del 16 aprile sull’operatività doganale e sull’applicazione dei dazi.
L’obiettivo del webinar è delineare le possibili strategie di tutela legale da adottare nei rapporti B2B con le controparti americane, sia con riferimento ai rapporti commerciali già in essere, che rispetto ai contratti in fase di negoziazione e futuri.
È verosimile, infatti, che, rispetto ai rapporti in essere, l’imposizione dei dazi determinerà mancati pagamenti o ritardi da parte di coloro la cui posizione è stata pregiudicata per l'alterazione del sinallagma contrattuale; ciò comporterà l’insorgere di questioni giuridiche complesse, rispetto alle quali sarà prioritario verificare la possibilità di invocare legittimamente gli istituti giuridici rilevanti per giustificare l'inadempimento ai sensi della normativa statunitense o di quella italiana di riferimento, nonché le disposizioni di conflicts of law applicabili, valutando possibili effetti e soluzioni. Inoltre, in questo clima d’incertezza, assumerà importanza impostare correttamente, sotto il profilo giuridico, le operazioni commerciali future per gestire al meglio le possibili ripercussioni dei nuovi dazi sull’operatività e sul fatturato delle imprese.
Ne parleremo con l’avvocato Daniele Ferretti dello Studio Rödl & Partner Italy e Intesa Sanpaolo.
Partendo dall’inquadramento normativo del rapporto contrattuale, verranno illustrati gli strumenti per affrontare le criticità relative al pagamento dei dazi e per strutturare in modo consapevole ed efficace i rapporti contrattuali futuri.
La partecipazione al webinar è gratuita, è possibile effettuare l'iscrizione attraverso il form online, o direttamente sulle piattaforme social:
LinkedIn
Photo by Dan Calderwood on Unsplash