Conoscere l'evoluzione della comunicazione digitale nel B2B e nel B2C permette di investire in modo ottimizzato i budget di digital marketing di oggi, sfruttando le nuove opportunità con consapevolezza.
Nuove persone, nuovi strumenti, nuove piattaforme, strategie ad alto impatto come l'influencer marketing, web3 e nuove direzioni del social media marketing, sono solo alcuni esempi di tutti gli aspetti su cui ogni marketer deve rimanere quotidianamente aggiornato.
- Cos'è il web3 e come si differenzia dal web tradizionale?
- Quali sono le tecnologie chiave di web3 (blockchain, contratti intelligenti, token...)?
- Quali sono le possibili applicazioni del web3?
Allo stato attuale cosa possiamo fare?
Quali sono le opportunità e i vantaggi del web3 a oggi (sicurezza, eliminazione intermediari, autonomia utenti...)? - Esempi di applicazioni che sfruttano male la tecnologia
- Esempi di applicazioni che sfruttano bene la tecnologia
- E domani, cosa ci si aspetta per il futuro?
- Quali sono i suggerimenti su come iniziare a esplorare il Web3?
- Perché è importante parlare dei videogiochi (Metaverse domani, gaming oggi...)?
- Q&A
Durante il webinar aperto e gratuito di giovedì 6 luglio 11:30 - 12:30 Giovanni Manzoli, Business Unit Manager di Gummy Industries, tenterà di rispondere a queste e alle vostre domande.
L'appuntamento sarà in diretta sui canali social di Confindustria Vicenza:
ISCRIVITI AL WEBINAR GRATUITO
Relatore:
Giovanni Manzoli
Business Unit Manager in Gummy Industries, designer di formazione è un creativo multidisciplinare, particolarmente interessato ai social media e ai contenuti di internet, web3 enthusiast.
Giovanni Manzoli sarà docente del
Master Executive in Digital Marketing B2B e B2C 2023/2024
e in particolare del corso dedicato a Instagram e TikTok e a come integrarli nel piano marketing anche B2B.
Entro il 30 giugno e solo per i primi 10 iscritti, è possibile approfittare degli sconti Super early bird:
OFFERTA MASTER SUPER EARLY BIRD
tutti i corsi a 999 € + IVA per associati a Confindustria Vicenza o 1.270 € + IVA per non associati
(anziché 2.080 € + IVA per associati o 2.650 € + IVA per non associati).
Clicca qui per vedere il programma con tutti i corsi del Master.