Negli ultimi anni la crescente frequenza e intensità di eventi naturali estremi ha reso sempre più urgente l’adozione di strategie efficaci per gestire i rischi associati a questi fenomeni e ridurne gli impatti economici e sociali.
La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto l’obbligo per le imprese di stipulare una polizza assicurativa contro i rischi catastrofali (Cat-Nat), e l’ultima scadenza per l’adeguamento delle piccole e microimprese è fissata al 31 dicembre 2025.
Con l’obiettivo di approfondire questi temi, ma anche di offrire alle imprese del territorio una panoramica sugli strumenti disponibili per la prevenzione dei rischi e la gestione dei sinistri, Confindustria Vicenza organizza il webinar “CAT-NAT e Assicurazioni: strumenti di protezione e valutazione del rischio”, che si terrà martedì 18 novembre, dalle ore 14.00 alle ore 16.15, sulla piattaforma Zoom.
Durante l’incontro saranno analizzate le principali tipologie di coperture assicurative legate agli eventi catastrofali, gli aspetti giuridici e tecnici della gestione del sinistro e le buone pratiche di preparazione e risposta operativa alle emergenze naturali, anche attraverso l’illustrazione di casi reali.
Interverranno: Roberto Spezzapria, Tesoriere con Delega alle Società Multimedia di Confindustria Vicenza; Vittorio Veronesi, Insurance Risk Technical Director, HOWDEN S.p.A., con un approfondimento sulle polizze CAT-NAT, la legge attuativa e il funzionamento del mercato assicurativo; Davide Riccadonna, Loss Adjuster, Gestisin Group S.r.l., che illustrerà le principali fasi della gestione del sinistro, dalla dichiarazione del rischio alla valutazione del danno; Lorenzo Oria, Key Account Manager, BELFOR, che presenterà casi reali di gestione dell’emergenza e i servizi di preparazione e formazione per ridurre l’impatto operativo delle calamità naturali.
La partecipazione al webinar è gratuita e riservata alle imprese associate a Confindustria Vicenza. Le adesioni possono essere effettuate attraverso il form disponibile sul sito www.confindustria.vicenza.it.
Photo by Getty Images on Unsplash+

