13/04/2022

Export strategy: rivedere e diversificare i mercati target

Il contesto internazionale costringe a ripensare l’export: gli strumenti a disposizione degli imprenditori

Negli ultimi anni abbiamo assistito al succedersi di eventi imprevedibili che hanno messo a dura prova l’attività delle PMI esportatrici: la pandemia prima, poi i problemi della logistica, la carenza di materie prime, l’inflazione crescente e infine il conflitto in Ucraina.

Rimodulare la strategia export e diversificare sempre di più i mercati possono essere le risposte efficaci a queste sfide. I mercati abituali potrebbero infatti non essere ora più accessibili, o mostrare una ridotta domanda o capacità d’acquisto: vanno trovate rapide alternative.

Per questo è stato organizzato il webinar "Export strategy: rivedere e diversificare i mercati target" che si terrà martedì 19 aprile alle ore 11.00. Con Pier Paolo Galbusera, TEM ideatore del metodo Esportare in 7 mosse e partner di FarExport, vedremo quali sono gli strumenti e le attività pratiche con cui un’azienda può da subito iniziare a rivedere i propri programmi per l’export.

La partecipazione all'incontro, della durata di circa un'ora, è gratuita previa registrazione sul sito di Confindustria Vicenza.

Ricordiamo con l’occasione che le attività di consulenza per l’export e di Temporary Export Management rientrano nelle spese ammissibili dal Bando Internazionalizzazione indetto dalla Camera di Commercio di Vicenza e per il quale sarà possibile presentare domanda di partecipazione a partire dalle ore 15.00 di giovedì 21 aprile 2022. 



Photo by Kyle Glenn on Unsplash