19/03/2025

Formazione: incontro con il direttore generale Fondimpresa Elvio Mauri

Dati ed esperienze a confronto.

Un’importante occasione per approfondire le nuove strategie per lo sviluppo delle competenze e comprendere l’impatto della formazione sul tessuto economico vicentino: venerdì 28 marzo la sala Palladio di Palazzo Bonin Longare, sede di Confindustria Vicenza, ospiterà l’evento Formazione continua e politiche del lavoro con Fondimpresa: strumenti ed esperienze a confronto (info e iscrizioni a questo link). L’appuntamento, organizzato da Niuko Innovation & Knowledge in collaborazione con Sviluppo Formazione, vedrà la partecipazione di Elvio Mauri, direttore generale del fondo interprofessionale Fondimpresa.

Un’indagine sulle dinamiche occupazionali del Vicentino

Al centro dell’incontro, in programma alle ore 11.00, la presentazione in anteprima dei risultati della ricerca dedicata alla formazione e all’occupazione nel territorio vicentino, realizzata dai ricercatori Stefano Dal Pra Caputo e Francesco Peron. Lo studio è stato sviluppato nell’ambito delle iniziative previste dall’avviso 5/2023 di Fondimpresa, finalizzato al sostegno delle imprese che hanno attivato piani formativi rivolti a lavoratori destinatari di trattamenti di integrazione salariale.

L’analisi condotta dai ricercatori si concentra sulle dinamiche demografiche e occupazionali dell’ultimo decennio nel territorio vicentino. Un focus particolare è dedicato alle aziende che hanno usufruito della cassa integrazione e che hanno aderito ai percorsi formativi previsti dall’avviso 5/2023. L’obiettivo è evidenziare come gli interventi formativi possano favorire la riqualificazione professionale e il reinserimento dei lavoratori nel mercato del lavoro.

L’evento rappresenterà anche un’importante occasione di confronto con le parti sindacali, che interverranno per discutere delle prospettive future della formazione continua e delle strategie per supportare le imprese nell’aggiornamento delle competenze dei propri dipendenti.

Il programma

Dopo i saluti istituzionali affidati a Alberto Favero, amministratore delegato di Baxi Spa e Vice Presidente di Confindustria Vicenza con delega alle Relazioni Industriali, la mattinata entrerà nel vivo con l’intervento di Francesco Peron, che illustrerà i risultati della ricerca.

Seguiranno le testimonianze aziendali di importanti realtà industriali del territorio con gli interventi di Luca Zoppelletto, AD di Zoppelletto SPA e Presidente del Raggruppamento Est Vicentino di Confindustria Vicenza, Roberto Valente, Group Chief HR & Hs Officer di Beltrame Group e Daniele Crose, AD di Siderforgerossi Spa. Elvio Mauri, Direttore Generale di Fondimpresa,  illustrerà invece le nuove opportunità di formazione a disposizione delle aziende. A concludere l’incontro sarà un dibattito con il Segretario Generale CISL Vicenza Raffaele Consiglio, che analizzerà il valore della formazione continua per i lavoratori e per le imprese, alla luce delle sfide economiche e occupazionali attuali. Il confronto sarà moderato dal giornalista Domenico Lanzilotta.Evento gratuito, registrazione obbligatoria a questo link.