Le evoluzioni di YouTube nel 2025 hanno trasformato il modo in cui le aziende possono sfruttare il video marketing nel contesto B2B.
Non solo come piattaforma di intrattenimento, ma come strumento trasversale fondamentale per il posizionamento strategico nel mercato aziendale.
Durante il webinar aperto e gratuito di giovedì 17 aprile 11:30 - 12:30, approfondiremo:
- l'impatto di YouTube per le aziende manifatturiere: perché oggi si cercano contenuti tecnici e aziendali
- la gestione avanzata dei canali YouTube: come pianificare e pubblicare contenuti video ottimizzati per massimizzare la visibilità
- l'analisi e il targeting con YouTube Ads: utilizzo delle funzionalità avanzate per segmentare accuratamente il pubblico B2B e valutare l'efficacia delle campagne
Affronterà questi argomenti Francesco De Nobili, senior digital marketing manager con più di 20 anni di esperienza in consulenza, ricerca e formazione in digital marketing integrato, specialista nel settore B2B e consulente LinkedIn in progetti aziendali di employer branding, social selling e Linkedin Ads.
Il webinar sarà trasmesso in diretta sui canali social di Confindustria Vicenza:
• iscriviti all’evento su LinkedIn
• attiva la notifica per seguire la live su YouTube
ISCRIVITI QUI AL WEBINAR GRATUITO
Modera: Michela Giuliani Paiaro, Area Comunicazione e Innovazione Confindustria Vicenza.
Francesco De Nobili sarà anche uno dei docenti del
Master Executive in Digital Marketing B2B e B2C powered by AI
OFFERTA EARLY BIRD
entro il 25 maggio e solo per i primi 10 iscritti
- tutte le 85 ore di lezioni in diretta web
- tutte le 20 ore di laboratori in aula
- tutte le 15 ore via web, in aula e 1to1 dedicate al tuo project work personalizzato con tutor
a 1.540 € + IVA per associati a Confindustria Vicenza o 1.925 € + IVA per non associati
(anziché 2.880 € + IVA per associati o 3.600 € + IVA per non associati).
Clicca qui per vedere il programma con tutti i corsi del Master.
Per info:
0444 232500
digitalmarketing@confindustria.vicenza.it