L’innovazione non è un’opzione, ma l’unica via per la crescita e la resilienza. In un contesto economico in costante trasformazione, le imprese sono chiamate a sviluppare nuovi prodotti, servizi e modelli organizzativi capaci di generare valore. Per accompagnare questo percorso, Niuko – società di formazione e consulenza di Confindustria Vicenza – propone un doppio appuntamento
Il primo appuntamento è il webinar “Laboratorio di innovazione: dal problema alla priorità”, in programma il 17 ottobre alle ore 10 (partecipazione gratuita, iscrizioni a questo link). L’incontro offrirà ai partecipanti l’occasione di sperimentare metodi e strumenti per affrontare i processi di innovazione in modo concreto, imparando a individuare le vere cause dei problemi, selezionare le idee più efficaci e tradurle in priorità operative. Alla guida del laboratorio sarà Cristiano Nordio, consulente, docente e temporary manager con esperienza come imprenditore e international marketing consultant, che condurrà una proposta utile sia a chi si avvicina per la prima volta al tema, sia a chi già opera in azienda e desidera affinare le proprie competenze.
Lo stesso docente guiderà anche il percorso formativo “Strumenti e strategie per l’innovazione: ideare, sviluppare e lanciare nuovi prodotti e servizi”, che prenderà il via il 4 novembre presso la sede Niuko di Vicenza (49 ore complessive, iscrizioni aperte su niuko.it). Il corso è pensato per manager, professionisti e imprenditori che vogliono dotarsi di un vero e proprio toolbox per l’innovazione. Dall’analisi dei bisogni del cliente alle tecniche di design thinking, fino alla validazione e al lancio sul mercato, il master accompagna i partecipanti lungo tutte le fasi che trasformano un’idea in un progetto concreto e sostenibile. Il percorso proposto da Niuko rappresenta un’opportunità preziosa: non solo per acquisire competenze, ma anche per fare rete e condividere esperienze: la formula in presenza favorisce infatti il confronto diretto e la creazione di sinergie tra aziende che affrontano sfide simili in settori diversi.
Il laboratorio del 17 ottobre è gratuito previa iscrizione sul sito niuko.it, mentre per il master – in partenza il 4 novembre – sono aperte le adesioni a numero limitato (niuko.it).