Il 17 agosto 2023 è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2023/1542 che detta le nuove regole per l’immissione sul mercato delle batterie, tramite requisiti in materia di sostenibilità, sicurezza, etichettatura e di marcatura, compresa la gestione dei suoi rifiuti.
Il Regolamento sarà immediatamente applicabile in tutti gli Stati membri a partire dal 18 febbraio 2024 (con diversi obblighi che prevedono un’applicazione a scaglioni dilazionata nel tempo) e si applicherà a tutte le batterie.
Per fare chiarezza sulle novità introdotte Confindustria Vicenza organizza un incontro che si terrà martedì 6 febbraio 2024 a Palazzo Bonin Longare (Corso Palladio, 13 - Vicenza) dalle ore 14.30 alle ore 16.30.
L'evento potrà essere seguito anche in diretta streaming.
La partecipazione all'evento è gratuita per le aziende associate, per l’iscrizione vi invitiamo a compilare il modulo online indicando se si intende partecipare in presenza o seguire l'evento online.
Intervengono:
Il nuovo regolamento batterie per la neutralità climatica e per uno sviluppo sostenibile.
Giuseppe Mobilio, Funzionario Confindustria Vicenza
Requisiti e obblighi degli operatori economici previsti dal Regolamento 2023/1542.
Marco Ottaviani, Consulente per gli aspetti regolamentari, ambientali e di sicurezza delle batterie
Obblighi connessi alla gestione del fine vita delle batterie.
Davide Casaro, Funzionario Confindustria Vicenza
Photo by Rathaphon Nanthapreecha on Pexels