25/06/2024

Parità È Opportunità: il linguaggio inclusivo come strumento di comunicazione

Il cambiamento sociale e culturale passa anche dalle parole che si utilizzano.

La parità di genere passa anche attraverso l’utilizzo di un linguaggio inclusivo; prestare maggiore attenzione alle parole che si utilizzano può favorire un cambiamento sociale e culturale nelle aziende e nelle Istituzioni.

Il linguaggio è quindi uno strumento molto importante per combattere e prevenire ogni forma di discriminazione, anche nei luoghi di lavoro.

È inoltre necessario evitare stereotipi e discriminazioni nella comunicazione aziendale interna ed esterna per essere maggiormente allineati ai valori degli stakeholder.

Per questo Confindustria Vicenza, in collaborazione con la CCIAA di Vicenza e nell’ambito del progetto GENERIamo cultura, della Commissione Nazionale per le Pari Opportunità di Federmeccanica, organizza un webinar su opportunità e benefici della comunicazione inclusiva:

"Il linguaggio inclusivo come strumento di comunicazione"

giovedì 27 giugno 2024 dalle 16.30 alle 17.30.

Introduce

  • Nicole Tassotti - Presidente Comitato Piccola Impresa e delegata alla Parità di Genere di Confindustria Vicenza.

Intervengono

  • Mirta Corrà – Avvocata del Foro di Vicenza: “Esiste ancora il linguaggio neutro? Il principio di non discriminazione e la comunicazione nelle organizzazioni”;
  • Alessandra Plichero - Consulente di comunicazione e relazioni pubbliche: “Principi e pratiche di comunicazione inclusiva per le imprese”.

La partecipazione all'evento è gratuita, per l’iscrizione vi invitiamo a compilare il modulo online.

Il webinar sarà trasmesso in diretta sulle pagine social di Confindustria Vicenza:

LinkedIn

YouTube



Photo by peoplecreations on freepik.com