Fare impresa significa innovare, intuire e saper anticipare i cambiamenti. Gli eventi geopolitici del 2025 hanno inciso su queste capacità, delineando uno scenario futuro differente da quello a cui le imprese erano abituate.
Per esplorare le possibili evoluzioni del 2026, la Sezione Meccanica, Metallurgica ed Elettronica propone un confronto con Gianclaudio Torlizzi, che offrirà una panoramica sui trend dei costi delle materie prime e sugli scenari internazionali, rispondendo ai quesiti degli imprenditori.
L’incontro si terrà martedì 2 dicembre alle ore 17.00 presso la sala Palladio di Palazzo Bonin Longare, sede di Confindustria Vicenza, in Corso Palladio 13. La partecipazione è libera e l’adesione va comunicata tramite il link fornito dagli organizzatori.
Programma
Ore 17.00
Indirizzi di saluto
Andrea Tovo, Presidente della Sezione Meccanica, Metallurgica ed Elettronica di Confindustria Vicenza e Vicepresidente di Federmeccanica
Ore 17.15
Cosa accadrà nel 2026?
Gianclaudio Torlizzi, fondatore di T-Commodity Srl, Consigliere del Ministro della Difesa, Energy & Commodities advisor presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri
Ore 18.15
Q&A e conclusione dei lavori
Photo by Alex Shuper on Unsplash+

