Che ne è dell’intelligenza umana, della coscienza e del libero arbitrio all’epoca di macchine intelligenti ed autonome, di sistemi che auto-apprendono e si migliorano in tutti i campi della vita?
Come convivono, che ruolo hanno e quanto “contano” coscienza, consapevolezza e anima nella gestione dell’intelligenza artificiale?
Sono questi i quesiti che faranno da filo conduttore al convegno che la Sezione Servizi Innovativi e Tecnologici di Confindustria Vicenza propone nell'ambito di Digital Meet, festival italiano della alfabetizzazione digitale, che si terrà domenica 22 ottobre al Teatro Olimpico di Vicenza con il seguente programma:
Saluti
Giacomo Possamai, Sindaco di Vicenza
Gianni Potti, Presidente Fondazione Comunica e founder DIGITALmeet
Enrico Maggi, Presidente Sezione Servizi Innovativi e Tecnologici Confindustria Vicenza
Gianni Dal Pozzo, Presidente Associazione Alumni dell'Università degli Studi di Padova
Introduzione
Luciano Gamberini, Professore ordinario, Dipartimento di Psicologia Generale, Human Inspired Technology Research Centre, Università degli Studi di Padova
L’uomo, le tecnologie e il lavoro che cambia
Lectio Magistralis di Federico Faggin
Inventore e imprenditore, Presidente di Federico & Elvia Faggin Foundation, consigliere dell'Associazione Alumni dell'Università degli Studi di Padova
Conclusione e moderazione:
Andrea Furlan, Professore ordinario di economia e gestione delle imprese, Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, Università degli Studi di Padova
Photo by Steve Johnson on Unsplash