11/06/2013

A Gildo Vescovi la seconda edizione del Premio Scorzato

Consegnato durante l'Assemblea di Confindustria Vicenza il riconoscimento biennale dedicato ad un imprenditore berico che ha evidenziato meriti e valori indiscussi a vantaggio della propria azienda e della società vicentina.

IL PREMIO - Per ricordare la figura dell'imprenditore Egidio Scorzato, Confindustria Vicenza ha istituito due anni fa un premio a suo nome, destinato a un imprenditore vicentino associato che nel corso della sua vita abbia evidenziato meriti e valori indiscussi a vantaggio della propria impresa e della società vicentina in generale. E' nato così il “Premio Egidio Scorzato”.
Il riconoscimento – che ha cadenza biennale – intende sottolineare l'importanza dei valori umani e professionali che hanno caratterizzato la vita di Egidio Scorzato: L'intraprendenza e la passione imprenditoriale, la valorizzazione delle risorse umane aziendali, per favorire la crescita professionale e la realizzazione personale di ciascuno, l'impegno nella formazione dei giovani e nell'orientamento scolastico, per aiutare i ragazzi a scegliere il proprio futuro, il senso della responsabilità sociale che viene dal sentire l'importanza del ruolo dell'imprenditore a vantaggio della comunità, l'impegno associativo, nella convinzione che sviluppare le relazioni tra imprenditori favorisca la crescita personale e dell'azienda.
Per sottolineare l'importanza dei valori etici, umani e professionali di chi fa impresa, creando lavoro, benessere, cultura del fare, impegno sociale, che sono stati alla base del successo di tante imprese vicentine e della crescita di benessere della nostra società, è nato dunque nel 2012 il Premio Scorzato, che nella prima edizione è stato assegnato a Gian Carlo Ferretto.

IL RICONOSCIMENTO A VESCOVI - La seconda edizione ha visto premiato Gildo Vescovi, presidente dell'omonima impresa edile di Vicenza, che ha ricevuto il riconoscimento – una scultura di Maurizio D'Agostini – dalle mani del presidente di Confindustria Vicenza Giuseppe Zigliotto, del presidente di Confindustria Veneto Roberto Zuccato e del Vice Presidente per le Relazioni Industriali di Confindustria Stefano Dolcetta.
Nato sull’Altopiano di Asiago nel 1932, Vescovi nel 1959 inizia a lavorare nell’impresa edile fondata dal padre Antonio nel dopoguerra.
Negli anni Settanta, anticipando di molto i tempi, concentra l'attività dell'azienda nella ristrutturazione e nel restauro. E’ protagonista di numerosissimi interventi di recupero su edifici di grande pregio storico e architettonico, molti ascrivibili ad Andrea Palladio.
Vescovi entra a far parte del primo consiglio direttivo del Gruppo Giovani nel 1959. Negli anni ‘70 e ’80 è protagonista dello sviluppo della sezione Costruttori Edili. E’ stato vicepresidente dell'Associazione Industriali durante la presidenza di Pietro Marzotto, dal 1983 al 1987. Dal 2002 è componente del collegio dei Probiviri dell’Associazione e rimane un punto di riferimento per tutto il mondo dell'associazionismo d'impresa vicentino.