14/04/2021

Al via l’Indagine retributiva per profili professionali per l’anno 2021

Un'edizione di particolare rilevanza perché permetterà di valutare gli effetti dell’emergenza Covid-19 sulle dinamiche retributive.

Prende avvio l’Indagine retributiva per profili professionali per l’anno 2021, iniziativa, mirata al monitoraggio dei livelli delle retribuzioni nel nostro territorio, che coinvolge Confindustria Vicenza e altre importanti associazioni territoriali (Milano con Monza e Lodi, Brescia, Bergamo, Como, Varese, Torino, Cuneo, Verona, Bologna con Ferrara e Modena, Reggio Emilia e Firenze), con la collaborazione di OD&M Consulting.



La presente edizione dell’indagine assume una particolare rilevanza perché ci permetterà di valutare gli effetti dell’emergenza Covid-19 sulle dinamiche retributive.

Anche quest’anno la rilevazione si compone di due questionari:
  • il primo, online di carattere generale,
  • il secondo (la parte speciale), in formato Excel, con il quale saranno raccolti nel dettaglio i dati retributivi per specifiche figure professionali, di cui sono disponibili in allegato elenco e descrizioni

Sarà possibile partecipare soltanto alla parte generale, oppure anche alla parte speciale. I partecipanti alla parte speciale godranno in esclusiva dei seguenti vantaggi:
  • riceveranno gratuitamente un ritorno personalizzato con il benchmark retributivo locale per tutte le figure per le quali avranno fornito informazioni;
  • avranno accesso gratuito per un mese alla Banca Dati Retributiva OD&M CompensationKIT e la possibilità di visualizzare, per le stesse figure, il benchmark nazionale.

Il termine per la compilazione del questionario on line scade il 20 aprile 2021, mentre quello per l’invio del questionario Excel scade il 30 aprile.

Tutte le informazioni sono disponibili nella pagina dedicata sul portale confindustria.vicenza.it, mentre nell'area specifica del Centro Studi è possibile trovare le Indagini riferite agli anni 2018 e 2019.