27/10/2025

Giuseppe Fusari vince la VII edizione del Premio Neri Pozza

Ludovica Barresi si aggiudica la Sezione Giovani del Premio Nazionale di Letteratura.

Al Teatro Olimpico di Vicenza si è svolta la cerimonia finale della VII edizione del Premio Nazionale di Letteratura Neri Pozza, condotta dalla giornalista Giulia Ciarapica. Tra gli ospiti lo scrittore e drammaturgo Luca Scarlini e l’attrice Patricia Zanco, protagonisti di un intervento dedicato alla figura di Neri Pozza.

La Giuria, composta da Francesca Diotallevi, Veronica Giuffré, Laura Lepri, Pietro Linzalone, Wanda Marasco, Massimo Onofri, Sandra Petrignani, Sabine Schultz e Andrea Tarabbia, ha proclamato vincitore Giuseppe Fusari con l’opera "La regola dell’arte", un giallo ambientato nel mondo dell’arte. Il romanzo sarà pubblicato da Neri Pozza Editore nell’autunno del 2026.

Dopo gli studi teologici e una laurea in Lettere moderne a indirizzo storico-artistico, Fusari insegna Storia dell’Arte all’Università Cattolica del Sacro Cuore ed è accademico dell’Ateneo di Brescia. È stato direttore del Museo Diocesano di Brescia e curatore di mostre dedicate al Rinascimento e all’arte contemporanea.

La Sezione Giovani del Premio, organizzata in collaborazione con il Circolo dei Lettori di Milano diretto da Laura Lepri, è stata vinta da Ludovica Barresi con il romanzo "Un vicolo cieco", che sarà anch’esso pubblicato da Neri Pozza Editore. L’autrice, nata nel 1991, è laureata in lingue e traduzione e vive a Rimini dopo aver trascorso alcuni anni a Cambridge.

Ai vincitori è stata consegnata una targa ispirata a un’opera del fondatore Neri Pozza. La cerimonia si è conclusa con l’esibizione del cantautore e pianista Raphael Gualazzi.

Classifica finale:

  • La regola dell’arte di Giuseppe Fusari – 73
  • Lupi di Carmela Scotti – 71
  • Un vicolo cieco di Ludovica Barresi – 65
  • Il segreto dell’aquila di Vincenzo Ferraris – 61
  • La notte di Chernivtsi di Serena Uccello – 60
  • Curare le radici di Katiuscia Napolitano – 58