12/02/2025

"Mind the Gap" arriva nelle scuole: la mostra che celebra le donne nelle STEAM diventa itinerante

Oltre 8.000 studenti e studentesse coinvolti nelle prossime tappe dell’iniziativa.

In occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, Confindustria Vicenza annuncia i primi risultati del percorso itinerante della mostra "Mind the Gap - 12 illustratrici raccontano 12 donne STEAM".

Ad oggi, considerando le tappe programmate fino a giugno, sono già circa 8.000 gli studenti e le studentesse che potranno visitare la mostra direttamente nelle proprie scuole.

L’esposizione, ospitata inizialmente a Palazzo Bonin Longare, si è infatti spostata all’interno degli istituti scolastici superiori della provincia, con l’obiettivo di coinvolgere sempre più giovani nel progetto di sensibilizzazione e ispirazione.

"Mind the Gap" nasce dalla collaborazione tra Confindustria Vicenza e Illustri Festival con lo scopo di abbattere gli stereotipi di genere nelle discipline STEAM (Science, Technology, Engineering, Arts, Mathematics). La mostra raccoglie le opere di dodici illustratrici che hanno reinterpretato la storia di dodici donne che hanno segnato il loro tempo con il proprio contributo nel campo della scienza e della tecnologia. 

Questa iniziativa è un ulteriore passo concreto per favorire un cambiamento culturale nelle nuove generazioni” sottolinea Ivan Tomasi, Delegato Education di Confindustria Vicenza. “Portare ‘Mind the Gap’ direttamente nelle scuole significa rendere il tema dell’inclusione e della parità di genere accessibile a tutti e tutte, in un contesto che è il primo e più importante luogo di formazione e crescita. Inoltre, possiamo considerarlo anche il coronamento di un progetto che quest’anno ha preso forma proprio nella scuola, dal momento che la selezione dei 12 profili delle donne ritratte affidata a un gruppo di ragazzi e ragazze del Liceo Don G. Fogazzaro”.

L’iniziativa è completamente gratuita per le scuole. Attualmente hanno aderito gli istituti Boscardin, Farina, Quadri, Rossi, Piovene, Fogazzaro, Ceccato.

Gli istituti interessati a ospitare l’esposizione possono aderire inviando una richiesta all’indirizzo education@confindustria.vicenza.it.