14/02/2022

Record in Veneto: più della metà degli studenti è iscritto ad un Istituto Tecnico o Professionale

ClicLavoroVeneto.it: il 52% degli studenti veneti sceglie un percorso di studi vicino al mondo del lavoro.

Pubblicati dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) i primi dati sulle iscrizioni all’Anno Scolastico 2022/2023 da cui si evince che, come per lo scorso anno, si mantiene in testa alla classifica l’iscrizione ai Licei, scelta fatta dal 56,6% degli studenti italiani e dal 47,7% degli studenti veneti. Gli indirizzi più richiesti da questi ultimi sono quello scientifico (19,3%), seguito da quello linguistico (6,3%)artistico (6,0%) e quello delle scienze umane (5,4%).

Il Veneto - si legge sul portale cliclavoroveneto.it - detiene però il primato nazionale per numero di iscrizioni a Istituti Tecnici e Professionali: se la media nazionale si attesta intorno al 30,7% per gli Istituti tecnici e il 12,7% per i professionali, le iscrizioni degli studenti Veneti rilevate sono rispettivamente al 38,3% e al 14,0%.

Più della metà degli studenti veneti predilige quindi un percorso di studi che ritiene più vicino al mondo del lavoro, con il 14,8% che frequenterà un Istituto Tecnico ad indirizzo economico (rispetto al 10,3% della media italiana) e un 23,5% ad indirizzo tecnologico (contro il 20,5% italiano).

Tutti i dati sulle iscrizioni all’anno scolastico 2022/2023 sono disponibili sul sito del MIUR, www.miur.gov.it.



Photo by  NeONBRAND on Unsplash