09/12/2024

170 anni per il Gruppo Baron

Andrea Baron: “I motori della nostra crescita: industrializzazione e internazionalizzazione”.

Baron è un marchio che fonda le sue radici nel lontano 1854, quando, a Vicenza, a pochi passi dalla Basilica Palladiana, Riccardo Baron aprì la sua prima attività come fabbricante di bilance per il commercio e l’industria.

Nasce così la storia di un’azienda e di una famiglia, che oggi compiono 170 anni di vita.

Il 2024 è stato un anno significativo ed emozionante per noi – spiega Andrea Baron, Presidente dell’omonimo gruppo -, caratterizzato dal raggiungimento di grandi traguardi, come l’anniversario aziendale e il consolidamento nel direttivo dei miei figli Francesca, Alessandra e Filippo, la quinta generazione, che da oltre dieci anni lavorano in azienda nei settori tecnico e commerciale".

Per Baron, la pesatura non è solo un'attività commerciale: è da sempre stata una missione. Pesare significa precisione e responsabilità. La pesatura è alla base del commercio, della produzione, della costruzione e della distribuzione, attività essenziali per il progresso umano.

Spinti da questa passione per l’innovazione, negli anni siamo cresciuti e ci siamo strutturati, registrando un trend positivo costante con il quale negli ultimi quindici anni abbiamo triplicato il fatturato, grazie soprattutto a due obiettivi trainanti: industrializzazione e internazionalizzazione”, aggiunge Andrea Baron.

Grazie a tutto questo oggi Baron è un marchio riconosciuto per qualità e affidabilità a livello internazionale.

IL GRUPPO OGGI - Attualmente il gruppo è composto da cinque aziende, delle quali due produttive, Baron Srl e Baron Pe.s.i. Srl, distinte per categoria merceologica e guidate dagli amministratori Filippo Baron, Antonio Meggiolaro e Andrea Morellato, una holding, Baron GH5 Srl, diretta dall’amministratore Andrea Baron, e due consociate estere che si occupano di commercializzare, installare e garantire servizio post-vendita in Spagna, Francia e Svizzera.

Baron progetta e produce diverse tipologie di sistemi di pesatura, dalle storiche pese a ponte per camion agli innovativi sistemi di pesatura a bordo automezzo, dai cassonetti informatizzati ai software di gestione dati per l’ottimizzazione dei servizi industriali ed ecologici.

Forti di una secolare esperienza, Baron è pioniere nell'adattare le tecnologie più avanzate al settore della pesatura. Questo permette di offrire sistemi che non solo misurano, ma ottimizzano, rendicontano e favoriscono la sostenibilità.

CERTIFICAZIONI - Baron identifica tra i suoi punti di forza le certificazioni aziendali. Il gruppo vanta certificazioni ISO relative alla qualità, alla sicurezza informatica e alla gestione ambientale. In metrologia, la scienza che si occupa della misurazione e delle sue applicazioni, il gruppo Baron detiene un grande know-how e importanti certificazioni di prodotto e di processo.

Sia Baron Srl che Baron Pe.s.i. Srl sono Fabbricanti abilitati alla Verifica di Conformità degli strumenti rif. Mod D. L’omologazione è un’indiscutibile garanzia di qualità degli strumenti di pesatura, ed è obbligatoria per i sistemi utilizzati a fini fiscali.
Inoltre Baron Pe.s.i. Srl è Organismo di ispezione accreditato per le verificazioni periodiche, tramite accreditamento ISO/IEC 17020:2012.

L’EVENTO - Per festeggiare l’anniversario aziendale la famiglia Baron ha scelto una location di rara bellezza, a pochi passi dalla prima sede dell’azienda, la terrazza della Basilica Palladiana, in Piazza dei Signori a Vicenza. In questo contesto si è organizzata una serata dedicata ai dipendenti del gruppo e alle loro famiglie, fautori di questo traguardo.

Musica dal vivo, buon vino e piatti del territorio, l’evento svoltosi lo scorso settembre è stato ricco di incontri e di allegria. Al termine della cena il Presidente Andrea Baron ha ringraziato gli astanti con un breve e sentito discorso, ricordando i valori aziendali, responsabilità e qualità in primis, e augurando a tutto il team un futuro ricco di impegno e crescita.

Ora il gruppo Baron, guardando con soddisfazione a questi primi 170 anni di attività, si prepara a percorrere nuove sfide e obiettivi, forte dei valori tramandati, carico dell’energia della nuova generazione”, conclude Andrea Baron.