Gruppo Alpac, specializzato nelle tecnologie per il foro finestra e nei sistemi di ventilazione meccanica controllata decentralizzata, ha acquisito il 100% di Incovar S.r.l., storica azienda di Bari attiva da oltre 40 anni nella produzione di cassonetti e monoblocchi termoisolanti.
L’operazione, perfezionata da Luciano e Massimo Dalla Via per Alpac e da Angelo e Mariangela Mastronardi per Incovar, assicura la continuità gestionale grazie al mantenimento dei fratelli Mastronardi nel Consiglio di amministrazione.
"Questo accordo rappresenta una tappa cruciale nella nostra strategia di crescita, poiché non solo ci consente di presidiare in modo diretto e qualificato l’intero territorio italiano, ma ci posiziona anche come player di riferimento nel mercato nazionale dei sistemi di gestione del foro finestra", ha dichiarato Luciano Dalla Via, presidente del CdA del Gruppo Alpac.
Con l’acquisizione, Alpac rafforza la presenza commerciale nel Centro-Sud Italia, raggiungendo una capacità produttiva complessiva di circa 90.000 monoblocchi all’anno e prevedendo per il 2025 un fatturato superiore a 60 milioni di euro.
Fondata nel 1985, Incovar ha chiuso il 2024 con un fatturato di circa 4 milioni di euro, consolidando una forte reputazione tra i professionisti del settore. Il Gruppo Alpac, che comprende anche Helty (VMC) e Alpac Tecnologica Europea (mercato iberico), ha registrato nel 2024 ricavi per 54 milioni di euro.
"L’integrazione di Incovar va oltre la logica commerciale: è un processo di condivisione strutturata di know-how, modelli gestionali e best practices", ha commentato Massimo Dalla Via, amministratore delegato del Gruppo Alpac, evidenziando le sinergie in termini di innovazione e capacità produttiva.
"Con questa operazione abbiamo voluto garantire continuità e nuove prospettive di sviluppo alla nostra azienda, affidandoci a un partner leader che condivide i nostri valori", hanno dichiarato Angelo e Mariangela Mastronardi, amministratori di Incovar.