Aresline, azienda vicentina specializzata in soluzioni di arredo per spazi collettivi e ambienti di lavoro, ha ottenuto una Menzione d’Onore al Compasso d’Oro ADI 2024, categoria Design per il Lavoro, con il progetto “Auditorium Ferrero”, ideato dall’architetto Paolo Maldotti di Archiland Studio.
L’Auditorium rappresenta un nuovo concetto di spazio lavorativo in grado di adattarsi a molteplici configurazioni grazie alla sua straordinaria flessibilità. Dalle esigenze dell’azienda Ferrero è nato un ambiente unico che può trasformarsi da sala conferenze, completa di gradinate e poltrone, a una grande sala in piano, o su più livelli, per riunioni, workshop, mostre ed eventi. Questo è reso possibile da un innovativo sistema di movimento del pavimento che permette di nascondere le poltrone quando non sono necessarie, modificando così lo spazio in base alle necessità.
Aresline ha sviluppato e realizzato delle poltrone su misura, dotate di comodi braccioli e tavoletta di scrittura, con apertura sincronizzata tra sedile e schienale, con chiusura ammortizzata, che possono essere ribaltate sotto il pavimento.
"Il prestigioso riconoscimento non solo attesta l’eccellenza del design e della funzionalità dell'Auditorium Ferrero, ma evidenzia anche l’importanza della collaborazione tra aziende partner come Sharp NEC, Decima 1948 e Artespazio. Il premio conferma inoltre l’impegno di Aresline nel creare soluzioni innovative e di alta qualità per gli spazi collettivi" si legge nella nota diffusa dall'azienda.