L’immersive show ideato e realizzato da Drawlight, società specializzata in comunicazione immersiva e progetti multimediali parte del gruppo Meneghini&Associati Talent Union, ha accompagnato la cerimonia ufficiale per l’abbattimento dell’ultimo diaframma nel cunicolo esplorativo della Galleria di Base del Brennero alla presenza della premier Giorgia Meloni, del cancelliere austriaco Christian Stocker, del ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, e del suo omologo di Vienna, Peter Hanke.
Immagini, luci, contenuti visivi e un set up ledwall immersivo con più di 18mila pixel disposti ad arco hanno coinvolto e abbracciato il pubblico e reso tangibile la dimensione storica e innovativa dell’opera animando l’evento simbolico che, lo scorso 18 settembre, ha segnato una tappa fondamentale per il progetto infrastrutturale di portata europea: con i suoi 65 chilometri, il Brennero diventerà infatti la galleria ferroviaria più lunga al mondo, primo collegamento sotterraneo tra Italia e Austria.
Drawlight continua così a dare forma ad esperienze che coniugano innovazione, emozione e impatto culturale: "Abbiamo dimostrato come la comunicazione possa accompagnare lo sviluppo delle grandi opere infrastrutturali, valorizzandole e rendendole comprensibili a tutti. - ha commentato Paola Meneghini, presidente di Meneghini&Associati Talent Union - Siamo orgogliosi che Drawlight, parte del nostro gruppo, abbia contribuito con il suo know-how a celebrare un passaggio storico per l’Europa e per il futuro della mobilità sostenibile".
Alberto Gentilin, project leader di Drawlight, ha aggiunto: "La sfida è stata trasformare un momento tecnico come l’abbattimento del diaframma in un’esperienza immersiva capace di unire precisione ingegneristica ed emozione. Abbiamo lavorato su contenuti multimediali che dialogassero con il contesto, restituendo al pubblico la percezione della complessità e della portata innovativa del progetto Brennero".
24/09/2025
Drawlight, gruppo Meneghini&Associati, firma l'abbattimento del diaframma nel tunnel del Brennero
Paola Meneghini: "Abbiamo dimostrato come la comunicazione possa accompagnare lo sviluppo delle grandi opere infrastrutturali".
