Come tutelare l’azienda rispetto a un lavoratore infedele che sottrae materiale o a un subfornitore che opera con contratti irregolari o un responsabile acquisti che favorisce un fornitore? Le investigazioni aziendali sono un processo di ricognizione e verifica di un fatto oggettivo, debitamente documentato e utilizzabile in sede di giudizio, per far emergere condotte illecite. E, nel contesto culturale e normativo attuale, rivestono un ruolo ben più importante. Rappresentano infatti una buona pratica di governance aziendale, con cui le PMI si dotano di un modello organizzativo in grado di acquisire informazioni, controllare la filiera, prevenire e gestire i rischi aziendali, in un’ottica di miglioramento continuo. E sono uno strumento sempre più necessario, destinato a diffondersi ulteriormente anche alla luce degli standard internazionali come la ISO 37008, ma che va gestito con grande cura e con il supporto di esperti.
Se ne è parlato all’evento “L’evoluzione delle Investigazioni aziendali: Whistleblowing, Profili Penali e Giuslavoristici, Standard ISO”, organizzato da Adacta Tax & Legal, organizzazione leader nei servizi professionali alle imprese con sede a Vicenza e a Milano e una struttura di oltre 130 professionisti, e LP Avvocati, innovativo studio legale romano che offre servizi di consulenza e assistenza in vari ambiti giuridici, con particolare focus sui temi di compliance, oltre al diritto penale, societario, contrattualistica.
L'incontro, nato nel contesto della partnership tra LP Avvocati e Adacta Tax & Legal in ambito compliance e internal investigations, si è posto come il primo di due appuntamenti – il prossimo sarà a Roma il 20 marzo - dedicati all’approfondimento di temi cruciali legati alla gestione delle indagini interne aziendali e, più in generale, alla compliance.
Durante l’evento si sono susseguiti gli interventi dell’ Avv. Antonino Cusimano, Group General Counsel di Nexans SA e già general counsel - tra gli altri - di Telecom Italia, con una lunga esperienza nella gestione degli affari legali, il diritto internazionale, la corporate governance, la risoluzione delle controversie globali, la compliance e anti-corruzione, il risk management, dell’Avv. Luca De Muri Partner di Adacta Tax & Legal che ha affrontato gli aspetti normativi e pratici del whistleblowing e della gestione delle segnalazioni, dell’Avv. Chiara Fanton, Senior Associate di Adacta Tax & Legal che ha illustrato gli aspetti giuridici e disciplinari delle indagini sui dipendenti.
L’Avv. Roberto Fiore, Managing Partner di LP Avvocati ha affrontato il tema delle best practice di investigazione interna (ISO 37008) e gli Avv. Giulia Pierini e Avv. Marta Valentini, Senior Associate di LP Avvocati sono intervenute sul tema della gestione dei profili penalistici nella gestione delle informazioni acquisite.
Con la moderazione dell’Avv. Teresa Campana, senior partner della practice di compliance di LP Avvocati e dell’Avv. Martina Caron, Partner e Service Leader della pratice Corporate Compliance e componente del Cda di Adacta Tax & Legal, i relatori hanno approfondito le tematiche delle segnalazioni whistleblowing e delle investigazioni interne, con particolare riguardo ai profili penali e giuslavoristici ad esse associati. Durante l’incontro è stata posta l’attenzione alla importanza degli standard internazionali in materia, come la ISO 37008, per garantire la trasparenza e l’efficacia delle indagini interne.
L’evento si è concluso con una sessione di Q&A, che ha offerto ai partecipanti l’opportunità di interagire direttamente con i relatori approfondendo temi specifici di interesse. L’incontro ha rappresentato una preziosa occasione di riflessione sulle migliori pratiche operative e sulle soluzioni idonee a garantire un sistema di governance conforme alle normative in continua evoluzione, contribuendo a chiarire le complessità legate a tematiche di sempre maggiore interesse per le imprese.
Adacta Tax&Legal e LP Avvocati confermano il loro impegno a supportare le aziende, per rispondere alle sfide legate alla gestione del rischio e alla costruzione di una solida governance.
Avv. Martina Caron, Partner, Service Leader della pratice Corporate Compliance e componente del Cda di Adacta Tax & Legal: “In un contesto normativo e culturale in continua evoluzione, le investigazioni interne svolgono un ruolo centrale nella governance aziendale. L’introduzione di sistemi di whistleblowing, l’obbligo di monitorare e rendicontare la filiera dei fornitori in materia di sostenibilità, la crescente attenzione alla gestione dei rischi aziendali – anche nell’ambito dei Modelli 231 – sono solo alcune delle sfide che impongono alle imprese un approccio strutturato. Saper condurre indagini interne in modo rigoroso, rispettando i limiti normativi e utilizzando le informazioni raccolte per il miglioramento continuo, è oggi una competenza essenziale per la tutela e lo sviluppo delle organizzazioni”.
Avv. Roberto Fiore, Managing Partner di LP Avvocati – “Le investigazioni interne rappresentano uno strumento imprescindibile di good governance aziendale, consentendo di individuare, analizzare e gestire tempestivamente eventuali criticità. Questo approccio proattivo permette di assumere decisioni consapevoli, garantendo una gestione efficace dei rischi nel pieno controllo delle informazioni acquisite".
A gennaio 2025 LP Avvocati, innovativo studio legale di professionisti al servizio delle aziende nella consulenza corporate compliance, e Adacta Tax & Legal, organizzazione leader nei servizi professionali alle imprese con sede a Vicenza e a Milano e una struttura di oltre 130 professionisti, hanno annunciato l’avvio di una partnership in ambito compliance e internal investigations, grazie alla sinergia di competenze diverse e complementari. L’obiettivo è unire l’expertise legale di LP Avvocati con l’esperienza aziendale e organizzativa di Adacta, per potenziare le competenze e affrontare nuove sfide di crescita.
LP Avvocati, con sede a Roma, studio con competenze multidisciplinari composto da circa 30 professionisti, si distingue per la specifica esperienza nella consulenza in programmi di compliance integrati (d. lgs. 231/2001, anticorruzione, cybersecurity, Salute e Sicurezza, Ambiente, whistleblowing), nel diritto penale (con focus su white collar crimes) e dell’ambiente, nel diritto dello sport, nel corporate M&A. Ha una practice dedicata alle Internal Investigation, in conformità con gli standard internazionali e attenta alle novità normative nazionali e internazionali. LP Avvocati affianca aziende e organi amministrativi con servizi di assistenza e consulenza giudiziale e stragiudiziale, supportandoli nella individuazione, analisi e gestione di situazioni di rischio.
Adacta Tax & Legal supporta le imprese nel perseguire obiettivi di crescita e redditività, offrendo competenze professionali, tecniche e manageriali su misura per le loro esigenze. I servizi includono consulenza fiscale e legale, corporate governance e wealth management, sostenibilità e consulenza strategica, corporate finance e performance improvement. Grazie alla profonda conoscenza del tessuto imprenditoriale e alla capacità di connettere competenze, relazioni e capitali, Adacta Tax & Legal è il partner di riferimento per imprenditori e manager che mirano a rafforzare la leadership della propria azienda nel mercato.
“Oggi più che mai, le internal investigations sono uno strumento strategico per le aziende chiamate a rispondere a indagini, ispezioni o contestazioni da parte di autorità pubbliche, ispezioni di vigilanza o a segnalazioni di potenziali illeciti da parte di whistleblower. - Spiega Martina Caron, Partner, Service Leader della pratice Corporate Compliance e componente del Cda di Adacta Tax & Legal - Grazie alla partnership con LP Avvocati, offriamo un servizio specialistico per le indagini interne aziendali, integrando un approccio alla compliance che è al contempo proattivo e orientato alla crescita, perché combina la nostra visione e conoscenza aziendale con l’esperienza penalistica di LP.
Questo approccio integrato, che mette a disposizione un team multidisciplinare specializzato in governance, anticorruzione e responsabilità amministrativa da reato delle imprese, ci consente di offrire ai nostri clienti supporto completo per costruire modelli di governance e compliance solidi, che nel pieno rispetto delle norme vigenti, favoriscono una cultura d’impresa orientata al valore, alla consapevolezza delle decisioni e alla sostenibilità dell’agire aziendale”.
“La collaborazione con Adacta ha preso avvio dalla conoscenza di Giuseppe Lupi, Consigliere di Amministrazione di Adacta Tax & Legal, con il quale abbiamo instaurato da subito un rapporto di reciproca stima. La condivisione dei medesimi valori e di approccio alla consulenza hanno contribuito ad accelerare il percorso che ha condotto alla partnership - queste le parole dell’Avv. Teresa Campana, senior partner della practice di compliancee componente del Cda di LP - Questa collaborazione consentirà di offrire al cliente una consulenza specialistica, completa e trasversale, nella gestione del rischio di non conformità, grazie all’integrazione con il background penalistico di LP Avvocati e la visione aziendalistica di Adacta Tax & Legal”.