Da anni impegnato a fianco dell’Associazione Medici con l'Africa Cuamm di Padova, il Laboratorio Farmaceutico Sella di Schio ha contribuito alla realizzazione di un progetto umanitario in Tanzania.
Nelle scorse settimane, il dott. Roberto Salviato, amministratore delegato dell'azienda e sua moglie, la dott.ssa Matilde Sella, farmacista, hanno visitato l’ospedale di Tosamaganga, da anni gestito grazie alla collaborazione dell’Associazione Medici con l’Africa Cuamm.
Con l’occasione della visita, è stata apposta nel reparto di pediatria una targa in ricordo della partnership che dura da alcuni anni tra Laboratorio Sella e Cuamm e per l’occasione incentrata intorno alla campagna “Prima le mamme e i bambini” che l’Ong sta portando avanti in altre tre nazioni africane.
Erano presenti anche l’ambasciatore d’Italia in Tanzania Luigi Scotto, il dr. Gaetano Azzimonti responsabile paese del Cuamm, il dr. Edoardo Occa impegnato nei distretti periferici e una pediatra che presta la sua collaborazione nell’ospedale, la dott.ssa Giorgia Pasini.
L’Associazione Medici con l’Africa Cuamm, fondata dal medico scledense dr. Canova nel 1950, sostiene da oltre trent’anni l’ospedale di Tosamaganga, che è punto di riferimento per tutto il distretto di Iringa per l’erogazione di servizi materno infantili ed ha come obiettivo la diminuzione del tasso di mortalità al momento del parto per le mamme e i neonati. “I risultati si cominciano ad intravvedere - dice il dr. Azzimonti - ma resta fondamentale per la buona riuscita del progetto assicurare una continua presenza di personale qualificato italiano che possa guidare il personale sanitario locale e farlo crescere professionalmente”.
La presenza costante di figure specializzate è la chiave di successo del Cuamm.
“In un momento di crisi economica come quello che stiamo vivendo - spiega Roberto Salviato - è bene non dimenticarsi di chi, come il Cuamm, lotta da sempre a fianco di situazioni di povertà e arretratezza sanitaria come l’Africa”.
Nelle scorse settimane, il dott. Roberto Salviato, amministratore delegato dell'azienda e sua moglie, la dott.ssa Matilde Sella, farmacista, hanno visitato l’ospedale di Tosamaganga, da anni gestito grazie alla collaborazione dell’Associazione Medici con l’Africa Cuamm.
Con l’occasione della visita, è stata apposta nel reparto di pediatria una targa in ricordo della partnership che dura da alcuni anni tra Laboratorio Sella e Cuamm e per l’occasione incentrata intorno alla campagna “Prima le mamme e i bambini” che l’Ong sta portando avanti in altre tre nazioni africane.
Erano presenti anche l’ambasciatore d’Italia in Tanzania Luigi Scotto, il dr. Gaetano Azzimonti responsabile paese del Cuamm, il dr. Edoardo Occa impegnato nei distretti periferici e una pediatra che presta la sua collaborazione nell’ospedale, la dott.ssa Giorgia Pasini.
L’Associazione Medici con l’Africa Cuamm, fondata dal medico scledense dr. Canova nel 1950, sostiene da oltre trent’anni l’ospedale di Tosamaganga, che è punto di riferimento per tutto il distretto di Iringa per l’erogazione di servizi materno infantili ed ha come obiettivo la diminuzione del tasso di mortalità al momento del parto per le mamme e i neonati. “I risultati si cominciano ad intravvedere - dice il dr. Azzimonti - ma resta fondamentale per la buona riuscita del progetto assicurare una continua presenza di personale qualificato italiano che possa guidare il personale sanitario locale e farlo crescere professionalmente”.
La presenza costante di figure specializzate è la chiave di successo del Cuamm.
“In un momento di crisi economica come quello che stiamo vivendo - spiega Roberto Salviato - è bene non dimenticarsi di chi, come il Cuamm, lotta da sempre a fianco di situazioni di povertà e arretratezza sanitaria come l’Africa”.