08/10/2024

In Italbras il packaging è sostenibile

L’azienda decide di impegnarsi nella riduzione dell’impatto ambientale degli imballaggi.

Italbras, azienda di Vicenza specializzata nella produzione di leghe per la brasatura, appartenente al gruppo tedesco Saxonia, ha realizzato un piano di sviluppo sostenibile per ridurre l’impatto ambientale degli imballaggi utilizzati in azienda.

“In primo luogo, è stato redatto l’inventario di tutti i materiali di uso comune interno e di quelli necessari per il confezionamento e la spedizione dei prodotti - spiega l’Ing. Barbara Benetti, Responsabile EHS dell’azienda- ponendo particolare attenzione alla riduzione della plastica a favore di packaging ecologici compatibili con l’economia circolare”.

La fase successiva è stata la ricerca di imballaggi sostitutivi che garantissero delle soluzioni migliorative per l’ambiente, senza penalizzare le prestazioni.

“Siamo riusciti a sostituire alcuni imballi di plastica con imballi di carta - prosegue l’Ing. Benetti – invece, dove la plastica è necessaria, utilizziamo ora packaging in plastiche riciclate per oltre il 40% del fabbisogno. Per quanto riguarda gli imballi di cartone l’azienda ha deciso di avviare un percorso di approvvigionamento con certificazione internazionale FSC (Forest Stewardship Council): tale certificazione  garantisce che l’imballo proviene da una foresta e da una filiera di approvvigionamento gestita in modo responsabile. Per il 2025 abbiamo in programma di sostituire tutti gli imballi in carta con questo materiale certificato".

Tali iniziative rappresentano un esempio dell’impegno tangibile di Italbras nel promuovere pratiche sostenibili; l’azienda si sta adoperando a favore di ulteriori aree di azione che comprendono l’efficienza energetica, la gestione dei rifiuti e la mobilità sostenibile.