Palladio Group, azienda attiva nel packaging farmaceutico, ha pubblicato la dodicesima edizione del Report di Sostenibilità 2025, che illustra le performance ambientali, sociali e di governance (ESG) e gli obiettivi futuri.
"La pubblicazione della dodicesima edizione del nostro Report di Sostenibilità è un momento di grande orgoglio per Palladio Group", ha dichiarato Andrea Argentin, QHSE & Sustainability Director. "Questo Rapporto non è solo un resoconto dei nostri progressi, ma anche una dichiarazione del nostro impegno a guidare il cambiamento nel settore del packaging farmaceutico".
Tra i principali risultati riportati figurano:
- Riduzione dell'impronta ambientale: estesa la rendicontazione delle emissioni indirette (Scope 3) a tutte le 15 categorie previste dal GHG Protocol. Definiti obiettivi di riduzione delle emissioni Scope 1 e 2 in linea con la Science Based Target Initiative (SBTi), con submission prevista nel 2025.
- Catena di fornitura: nel 2024 il 100% dei nuovi fornitori è stato valutato con questionario CSR. Promosso l’uso della certificazione COC PEFC come alternativa all’FSC.
- Capitale umano e comunità: 16.972 ore di formazione ai dipendenti nel 2024 e sostegno a iniziative sociali come I Bambini delle Fate e Dynamo Camp, oltre a progetti di volontariato aziendale.
- Innovazione nel packaging sostenibile: incremento del 69% del personale coinvolto in R&S rispetto al 2023. Avviati progetti di soluzioni anti-manomissione in cartotecnica e vassoi in cartoncino o carta pressata in sostituzione della plastica.
Il Report completo è disponibile sul sito aziendale: Palladio Group – Report di Sostenibilità 2025.