15/04/2025

Pierluigi Lanzarini unico italiano nominato agli Edtech Award 2025

Il CEO e fondatore di CampuStore è l’unico italiano nella classifica dedicata alle realtà che innovano il mondo della scuola.

Pierluigi Lanzarini: “In CampuStore ogni giorno lavoriamo con passione e impegno, per dare ai nostri figli un futuro migliore. In chiave innovativa”

L’imprenditore bassanese Pierluigi Lanzarini, CEO e fondatore di CampuStore, è stato nominato tra i finalisti dell'Edtech Award 2025, unico italiano in classifica.

Gli Edtech Award sono dei riconoscimenti internazionali che ogni anno vengono assegnati a quelle persone, aziende, prodotti o centri di ricerca che con le loro scelte, azioni, visioni stanno cambiando il mondo delle tecnologie educative a livello globale.

Questo riconoscimento è in realtà un premio a un grande lavoro di squadra e di team. Tutta l’azienda ha contribuito ai risultati che oggi ci rendono così “visibili”. In CampuStore ogni giorno lavoriamo in squadra, con passione e impegno, per dare ai nostri figli un futuro migliore. In chiave innovativa e prendendoci più di qualche rischio, ma con convinzione e consapevolezza” afferma Lanzarini.

Partito dal nulla, Pierluigi Lanzarini ha inventato da sé non solo un’azienda - CampuStore, oggi inserita annualmente nei ranking delle migliori performance italiane e globali da parte di Financial Times e Sole 24 Ore - ma un vero e proprio concetto di business che prima non esisteva e che non ha praticamente eguali nel mondo: “tutto ciò di cui una scuola ha bisogno, in un’unica realtà”.

CampuStore è diventato così un collettore di soluzioni ed esperienze totalizzanti, di progetti completi per chi apprende e chi insegna, con un catalogo vastissimo. E in particolare è identificata con quello che l’azienda stessa definisce il suo “cuore vivo e pulsante per STEAM”, grazie al più grande catalogo di robotica educativa oggi presente in area EMEA.