Ventuno computer, nove videoproiettori con relativo pannello di proiezione avvolgibile e montaggio completo. È questo il laboratorio creato ex novo alla scuola media Fogazzaro di Trissino grazie alla donazione di Rino Mastrotto.
Il nuovo impianto, installato dai tecnici della divisione Basmar che fa sempre capo alla Rino Mastrotto Group, sarà quindi ora a disposizione degli oltre 300 studenti della scuola ai quali, come riporta Il Giornale di Vicenza, lo stesso Rino Mastrotto ha rivolto un accorato invito: "Cari ragazzi, sono orgoglioso di essere qui con voi, so che impegnarsi nello studio richiede sacrificio e fatica, ma è necessario prepararsi bene, per la vita e per entrare nel mondo del lavoro. Il nostro paese potrà crescere e migliorare, se potrà contare su giovani sempre più forti in tutte le discipline".
Si tratta pertanto di un intervento che va a beneficio non solo dei giovani, ma anche del futuro del territorio sul quale le imprese scelgono sempre più di reinvestire. "Sappiate - ha proseguito Mastrotto parlando ai giovani studenti - che noi imprenditori siamo molto sensibili e attenti alla formazione delle nuove generazioni".
Il nuovo impianto, installato dai tecnici della divisione Basmar che fa sempre capo alla Rino Mastrotto Group, sarà quindi ora a disposizione degli oltre 300 studenti della scuola ai quali, come riporta Il Giornale di Vicenza, lo stesso Rino Mastrotto ha rivolto un accorato invito: "Cari ragazzi, sono orgoglioso di essere qui con voi, so che impegnarsi nello studio richiede sacrificio e fatica, ma è necessario prepararsi bene, per la vita e per entrare nel mondo del lavoro. Il nostro paese potrà crescere e migliorare, se potrà contare su giovani sempre più forti in tutte le discipline".
Si tratta pertanto di un intervento che va a beneficio non solo dei giovani, ma anche del futuro del territorio sul quale le imprese scelgono sempre più di reinvestire. "Sappiate - ha proseguito Mastrotto parlando ai giovani studenti - che noi imprenditori siamo molto sensibili e attenti alla formazione delle nuove generazioni".