Michele Pedrett, bar manager del Cape of Senses di Torri del Benaco, è il vincitore della Global Final dell’AkademyLab 20/20 Cocktail Competition 2025 promossa dalla distilleria vicentina Rossi d’Asiago. L’evento si è svolto il 10 settembre all’AkademyLab 20/20 ad Asiago, con la partecipazione di sette bartender provenienti da Ucraina, Regno Unito, Lituania, Lettonia, Cina e Italia.
I finalisti hanno presentato cocktail originali utilizzando come base i marchi storici della distilleria: Antica Sambuca, la linea di liquori per cocktail Volare e il Kranebet Botanic Gin, tra i primi gin italiani introdotti nel 1924. La giuria era composta da Stefano Nincevich, giornalista e vicedirettore di Bargiornale, Michele Di Carlo, consulente e presidente del Classic Cocktail Club, e Danilo Bellucci, ideatore di premi nel settore beverage.
"È stato sorprendente vedere come i prodotti storici della distilleria Rossi d’Asiago sappiano parlare ancora oggi il linguaggio della mixology contemporanea", hanno commentato i giudici, sottolineando l’alto livello internazionale della competizione.
Pedrett ha conquistato la giuria con il cocktail “Tiramisuper Asiago”, definito "una coccola per il palato, un dolce momento da condividere a fine pasto". La ricetta prevede:
- 30 ml Kranebet Botanic Gin
- 30 ml Volare Espresso Coffee
- 10 ml Volare Butterscotch
- 5 ml Volare Amaretto
- 5 ml Volare White Cacao
- Panna shakerata
Garnish: spolverata di cacao amaro – Bicchiere: Old Fashioned – Tecnica: Build.