02/09/2013

Shani Group e Marly’s Confezioni firmano contratto d'affitto con proposta di acquisto

Il produttore di moda inglese ha sottoscritto un contratto irrevocabile per l’acquisto della storica casa di moda arzignanese.

L'ACCORDO - Il gruppo britannico Shani Group Plc. ha annunciato oggi la firma del contratto di affitto con proposta di acquisto per il produttore e distributore di moda italiano, Marly’s Confezioni S.p.A, per una cifra non divulgata. Questo è il penultimo ma più importante passo di una procedura complessa che dovrebbe concludersi a novembre. L’acquisto delle attività commerciali di Marly’s permette a Shani Group di entrare nel mercato italiano e di rilevare importanti marchi in licenza.
Il gruppo Shani, fondata nel 1955 dalla famiglia Hollis che tuttora la dirige, è un importante produttore britannico di abbigliamento femminile. Shani disegna, produce e vende abbigliamento e in particolare capospalla per donna a importanti retailers in Gran Bretagna e all’estero, quali per esempio Marks & Spencer, Jacques Vert Group, Whistles e Esprit. L’azienda è riconosciuta per la sua affidabilità, qualità, stabilità e originalità.
Barry Hollis, co-proprietario e Presidente di Shani Group dice: “Operare con le leggi concorsuali italiane non è stato facile, ed è un sollievo aver raggiunto questa tappa importante. Siamo entusiasti per il futuro del nostro business in Italia e per la sua espansione, e per l’espansione che sta attraversando il gruppo Shani.” L’intesa con il produttore italiano riafferma l’impegno di Shani Group di diversificare il suo business e di diventare una ditta internazionale nella produzione e gestione di marchi in licenza di capi di alta moda.

"IL FUTURO È ROSEO" - Il gruppo britannico intende associare le sue competenze industriali, il suo ampio network internazionale e la sua solidità finanziaria con i 50 anni di esperienza di Marly’s nel design e produzione locale di alta qualità. La società Italiana ha marchi propri e altri in licenza di noti e rispettati stilisti italiani quali Gai Mattiolo e Carlo Pignatelli. Inoltre l’azienda ha una collaborazione produttiva con il Gruppo Versace.
La Marly’s era entrata in una posizione finanziaria e di mercato difficile nel 2009, dovuta alla grave recessione economica globale. Queste difficoltà hanno reso quasi impossibile per l’impresa mantenere i propri impegni con fornitori e clienti. Il gruppo Shani ha assunto venti dipendenti dalla Marly’s, come previsto nell’accordo tra le parti.
Paolo Bastianello, Presidente della Marly’s, ha commentato “In questi mesi difficilissimi l'azienda non si è mai fermata, si è continuato a lavorare. Mi auguro fra un anno di poter raccontare cose ancora più positive. Siamo molto contenti che la Marly’s diventi parte del gruppo Shani. Il futuro è roseo.”
“Oggi inizia un nuovo periodo, un progetto importante di interazione tra società europee, un progetto ricco di sfide e di interesse. Il mercato è impegnativo, abbiamo davanti a noi sfide importanti. Sono orgoglioso di svolgere un ruolo attivo nello sviluppo delle potenzialità produttive di questo territorio. L'intendimento è quello di portare qui i valori che hanno costituito il successo di Shani. Il nostro primo obiettivo è quello di sviluppare e consolidare le basi sulle quali costruire il futuro; in un secondo tempo penseremo allo sviluppo vero e proprio, con un approccio molto pragmatico nel valutare le opportunità che si presenteranno.”, aggiunge il signor Hollis.
Si riparte con un numero limitato di persone, con l'obiettivo di ripartire e recuperare competenze e occupazione, per consentire all'azienda di tornare a essere quello che era - sottolinea Giuseppe Zigliotto, Presidente di Confindustria Vicenza -. Veniamo da tempi non facili, dobbiamo dare segnali che non si può mollare, che possiamo vincere il senso di sconforto. Questo è un bel segnale. Bisogna crederci. Certo abbiamo bisogno di poter contare su un paese più moderno.