22/07/2024

“La Terrazza”: il ristorante aziendale di Socomec all’insegna della sostenibilità e dell’arte

Con uno spazio di circa 400 mq, il ristorante può servire su più turni circa 300 dipendenti.

Socomec Italia ha inaugurato il nuovo ristorante aziendale “La Terrazza”. Un progetto va oltre il semplice luogo dove pranzare: un connubio di modernità e sostenibilità, un’esperienza che combina piacere, responsabilità sociale e ambientale, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità aziendale.

La struttura, spaziosa e luminosa, è stata progettata per offrire un’esperienza piacevole e rilassante. Le ampie vetrate permettono di godere di una vista panoramica e creano continuità tra interno ed esterno, offrendo un ambiente accogliente dove prendersi una pausa rigenerante. Con uno spazio di circa 400 mq, il ristorante può servire su più turni circa 300 dipendenti.

L’attenzione all’efficienza energetica e all’impatto ambientale è stato curato in ogni dettaglio permettendo così di ottenere la certificazione di classe energetica A4: il controsoffitto fonoassorbente riduce il rumore, le finestre sono dotate di filtri UVA e lame d’aria per regolare la temperatura, e gli arredi sono realizzati con materiali Made in Italy. Le luci a led, progettate con cura, contribuiscono al risparmio energetico.

L’arte è parte integrante del progetto: all’interno della Terrazza, l’artista vicentino Ale Giorgini ha realizzato un’opera d’arte a tutta parete, riflettendo l’animo inclusivo dell’azienda.

Il servizio di alta qualità infine è garantito dalla partnership con Hospes S.r.l. Gli impiegati possono scegliere pasti preparati sul momento, con ingredienti locali a filiera corta. Il ristorante promuove una dieta sana e sostenibile, curata da un nutrizionista e con alternative vegetariane per allergie ed intolleranze. Hospes misura anche l’impatto ambientale delle ricette, considerando CO2 equivalente, utilizzo del suolo e dell’acqua.