21/09/2021

Staff International lancia Staff Academy: l’accademia dei fashion makers 4.0

19 “Maestri del Sapere” e percorsi integrati tra teoria e pratica al centro della nuova Academy.

Staff International, parte del Gruppo Only The Brave (OTB), lancia Staff Academy, la propria scuola d’impresa. Un’accademia delle competenze che coinvolgerà i primi 8 studenti nei prossimi mesi, orientata a trasmettere alle nuove generazioni i saperi e le competenze che hanno fatto di Staff International un’eccellenza del made in Italy e un’azienda leader nell’industria della moda a livello globale.

Il Gruppo OTB è da sempre impegnato nella formazione e valorizzazione dei talenti del domani, anche attraverso la collaborazione con istituti di formazione in Italia e nel mondo, e il sostegno a progetti come International Talents Support. Nella visione del Gruppo, promuovere il talento dei professionisti del futuro e fornire loro le migliori opportunità per coltivarlo è la chiave per lo sviluppo del settore della moda italiano, così come per trasferire nel tempo la tradizione e l’innovazione dell’artigianalità, simbolo del made in Italy in tutto il mondo. Per questo Staff International, come piattaforma produttiva di brand italiani e internazionali, è il luogo ideale dove rendere concreto il connubio tra professionisti della moda e una nuova generazione di talenti.

Progettata e fondata durante i periodi di lockdown da un team interno cross-funzionale, Staff Academy nasce con la missione di valorizzare l’esperienza e le competenze interne all’azienda, individuando 19 “Maestri del Sapere”, dipendenti di Staff International, e coinvolgendoli nella formazione di una nuova generazione di talenti, i Fashion Makers 4.0.

L’obiettivo è quello di conservare e trasmettere più di 40 anni di cultura e tradizione del “savoir-faire” con un approccio innovativo, che tenga conto delle nuove competenze dell’industria 4.0 e dei modelli organizzativi fondati sul metodo Agile.

L’ Academy utilizzerà un metodo didattico che integrerà teoria ed esperienze pratiche, come l’affiancamento in laboratorio per 3 giorni a settimana e momenti di formazione teorica con i “Maestri del Sapere”, adeguatamente formati per trasferire in maniera efficace le proprie conoscenze ai futuri professionisti.

Le classi della Staff Academy vedranno la partecipazione dei primi 8 studenti selezionati all’interno dei 6 istituti scolastici e scuole professionali del settore moda che collaborano al progetto in questa prima fase pilota. Il percorso prevede uno stage formativo di 6 mesi, al quale seguirà un periodo di apprendistato di 24 mesi, con la possibilità di assunzione all’interno dell’azienda.

40 anni di cultura e tradizione del “savoir-faire” - artigianale e ora anche digitale - sono un’eredità unica nel suo genere. Staff International ha perciò deciso di investire nella decodifica, nella salvaguardia, nella valorizzazione e nella trasmissione del proprio know-how attraverso la fondazione di una vera e propria accademia delle competenze. Questa scuola d’impresa diventa un asset fondamentale per garantire all’azienda il passaggio generazionale necessario a preservare e sviluppare l’eccellenza del made in Italy, promuovendola nel mondo.

Siamo orgogliosi di presentare la nuova Academy di Staff International, un luogo di conoscenza e formazione dove divulgare e allo stesso tempo innovare il saper fare che rende il nostro artigianato italiano unico e riconoscibile in tutto il mondo” afferma l’Amministratore Delegato del Gruppo OTB, Ubaldo Minelli. “Il Gruppo OTB investe da sempre sulla formazione dei Fashion Makers 4.0 e la nuova Academy si inserisce in questo percorso: vogliamo valorizzare al massimo le competenze dei nostri professionisti, dando loro la possibilità di formare una nuova generazione di talenti. Un modo per restituire ai giovani, che sono il nostro futuro, esperienza, professionalità e competenze artigianali costruite nel tempo dalla generazione precedente. Siamo convinti, infatti, che solo attraverso uno scambio sinergico fra generazioni diverse il nostro Paese e le sue eccellenze possano conservarsi ed innovarsi nel tempo”. conclude Minelli.

Oltre a al percorso formativo dedicato agli studenti dell’Academy, partirà un percorso di comunicazione interna e di didattica digitale per la diffusione orizzontale del know-how dei Maestri di Staff International, tramite l’utilizzo di newsletter interne mensili contenenti pillole formative digitali e l’avvio di una piattaforma multimediale aziendale, una Wiki di Staff International, aperta, intuitiva e multidisciplinare, alimentata grazie il contributo di tutti i dipendenti dell’azienda.