23/12/2015

UNITERS di Montecchio installa un defibrillatore a servizio anche del territorio

Il defibrillatore è collegato in tempo reale con il 118 e rappresenta una sicurezza in più per la comunità e per gli operatori sanitari in caso di chiamata.

La UNITERS di Montecchio Maggiore ha installato all'esterno dell'azienda un defibrillatore a disposizione non soltanto per assistere eventuali casi di emergenza all'interno dell'azienda, ma anche per tutta la comunità.

L’azienda, centro ricerche e produttivo dell’omonimo gruppo internazionale, specializzata in prodotti e servizi dedicati al mondo della pelle, del tessuto e dell’arredamento, ha inteso con questo dare un segnale di attenzione speciale al territorio, aderendo al sistema gestito dal 118 ed entrando a far parte di un progetto meritorio che ha creato e va sviluppando sempre più una vera e propria “rete” di defibrillatori in vari punti della provincia, facilmente disponibili ai mezzi di soccorso in caso di emergenze o chiamate nelle vicinanze.

Il defibrillatore della UNITERS è dunque collegato in tempo reale con il 118 e rappresenta una sicurezza in più per gli operatori sanitari in caso di chiamata.

“Un defibrillatore automatico esterno è uno strumento salvavita e in caso di arresto cardiaco può riuscire a ristabilire il corretto battito del cuore – osserva il consigliere delegato di UNITERS -. Ogni anno, in Europa, 400 mila persone non superano un arresto cardiaco. In Italia, i casi sono 70 mila annui, ovvero 200 persone al giorno. Anche in considerazione della serietà di questi numeri, nell'installare un defibrillatore in azienda abbiamo ritenuto opportuno fare in modo che questo strumento possa essere a servizio, nel caso, di tutta la popolazione. Con l'auspicio, naturalmente, che rimanga sempre un presidio pronto all'uso, ma senza che vi sia bisogno di utilizzarlo”.