11/07/2023

Verallia Days per la cultura della prevenzione e sicurezza sul lavoro

Momenti di approfondimento, la testimonianza di Matteo Mondini e la formazione con realtà virtuale sulla percezione del rischio.

Verallia, vetreria che fa base ad Almisano di Lonigo, ha organizzato i Verallia Days, un evento che ha coinvolto tutti i suoi dipendenti per riflettere sull'importanza di un luogo di lavoro sicuro. L'evento ha visto l'ospite d'eccezione Matteo Mondini, un ex operaio che ha subito un grave infortunio sul lavoro e che da allora ha deciso di dedicarsi alla diffusione della cultura della prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro.

La formazione continua è uno dei pilastri dell'azienda che, nella sua strategia ESG, mette al primo posto il rispetto delle diversità e l'inclusione nei luoghi di lavoro (sono 6 gli stabilimenti in Italia, con oltre 1500 persone impiegate).

Presente ai Verallia Days anche Matteo Massironi, founder di Virtual Safety Lab, che nei mesi scorsi ha curato per Verallia le sessioni di aggiornamento sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, coinvolgendo attivamente oltre 170 dipendenti. Per l’occasione è stato creato un pacchetto di formazione specifico, incentrato sulla percezione del rischio e dei comportamenti errati che possono portare ad un infortunio, sfruttando appieno le potenzialità della realtà virtuale.

Eleonora Viale, Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione dello stabilimento di Lonigo, ha confermato l'efficacia di questa metodologia: "Il feedback dei dipendenti che hanno partecipato al corso è molto positivo, si sentono coinvolti nella formazione e, grazie alle simulazioni, i concetti di sicurezza rimangono più impressi nella mente".